Home NOTIZIE DA LEGGERE Nel nome della musica si fortifica il gemellaggio tra le due città...

Nel nome della musica si fortifica il gemellaggio tra le due città di Trevi

24
0

Trevi Nel Lazio, Grande accoglienza per la rappresentanza della città di Trevi Nell’Umbria

Si è rinnovato sabato mattina il gemellaggio culturale  musicale tra i Comuni di Trevi Nel Lazio e Trevi nell’Umbria, due città che condividono non solo il nome , ma tante particolarità ambientali e storiche. Un legame che si è costituito lo scorso anno, nato dall’iniziativa delle due bande musicali dei rispettivi centri, che hanno mostrato quanto la forza della musica riesca ad unire due comunità di regioni diverse. Ad accogliere “i cugini” umbri accompagnati dal Sindaco il dott. Raffaele Attanasi,  vi era il Sindaco l’avv. Silvio Grazioli e l’intera amministrazione, il comandante della locale stazione il maresciallo Nicola Palombi,  nonché il comandante provinciale di Frosinone dei Carabinieri il colonnello Gabriele Mattioli ,  ed anche il Vice Questore Vicario di Frosinone il dott. Raffaele Attanasi .      “In questi gemellaggi   -ha commentato il Sindaco Grazioli- è importante certamente l’aspetto musicale, ma si va anche oltre, perché si crea un coinvolgimento che rende partecipi le intere comunità alimentando una forte socializzazione”.   La mattinata ha visto diversi momenti, quali l’esibizione delle due bande musicali nella piazza centrale di S.Maria Assunta, uno scambio di saluti presso il castello Caetani con scambio di targhe, al quale ha partecipato anche il Sindaco di Filettino Paolo De Meis, e dunque la visita del castello, e delle varie attrattive storico, culturali dell’antica Treba Augusta, conquistando  il Sindaco Gemma e tutti i partecipanti che hanno espresso il loro plauso al Sindaco Grazioli. “Questa mattina -si legge in una nota dalla Casa Comunale di Trevi Nel Lazio- abbiamo avuto l’onore e il piacere di accogliere a Trevi nel Lazio la Banda Musicale di Trevi nell’ Umbria, nell’ambito di un gemellaggio istituzionale e musicale che rappresenta un bellissimo esempio di scambio culturale e autentica cordialità tra le nostre comunità. Un evento, che nasce nel segno della condivisione e dell’amicizia, proseguendo il percorso già iniziato lo scorso anno, quando siamo stati calorosamente ospitati proprio nella cittadina umbra. Oggi abbiamo ricambiato con altrettanto entusiasmo, rafforzando un legame che speriamo possa durare nel tempo. Un sentito ringraziamento va alle Bande Musicali di Trevi nel Lazio e di Trevi nell’ Umbria per la loro straordinaria partecipazione e il loro impegno;  alle autorità civili e militari presenti, per il loro supporto istituzionale; al Presidente e al Vice Presidente delle Bande, che si sono adoperati con dedizione per rendere possibile questa bellissima iniziativa; al Presidente e al Vice Presidente del Centro Anziani, che ci ha ospitato e a tutti coloro che hanno collaborato attivamente all’organizzazione del pranzo conviviale; a tutte le persone che, a vario titolo, hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’evento. Giornate come queste ci ricordano quanto sia importante costruire ponti tra territori attraverso la cultura, la musica e l’impegno condiviso. Grazie di cuore a tutti”.