Home AMBIENTE Bimbi a caccia di rifiuti nel famoso gioco/gara di AiCS, al Galoppatoio...

Bimbi a caccia di rifiuti nel famoso gioco/gara di AiCS, al Galoppatoio di Villa Borghese a Roma, dal 10 al 13 aprile

57
0

Bambini nel gioco della caccia al rifiuti accompagnati dallo slogan ambientale più attuale che mai: “Comincio io!”. Le maratone a premi di caccia ai rifiuti chiamate “Rifiuthlon”, marchio registrato da AICS, tornano al Villaggio per la terra, in occasione delle celebrazioni italiane dell’EarthDay, dal 10 al 13 aprile a Villa Borghese a Roma. L’Associazione italiana cultura sport, tra i primi enti di promozione sportiva e sociale del Paese, partecipa così alla maratona #OnePleopleOnePlanet, per spiegare come lo sport sia il luogo ideale per insegnare ai più piccoli il rispetto ambientale e la cultura del riciclo.

Locandina RIfiuthlon

Il gazebo di AiCS sarà sempre al Galoppatoio di Villa Borghese. Tanti gli eventi organizzati dai volontari della sezione Ambiente: due Rifiuthlon al giorno, alle 10 e alle 15 dal 10 al 13 aprile ma AICS Ambiente è pronta ad aumentare la frequenza nel caso di richieste in tal senso.

«Mettiamo da sempre i bambini al centro della nostra attività – spiega il coordinatore di AiCS Ambiente Andrea Nesi – perché è da loro che serve partire per avere domani adulti più consapevoli riguardo la “questione” ambientale. La gara a premi di raccolta rifiuti non è, infatti, una attività di pulizia, ma una vera azione di educazione civica che insegna ai più giovani quanto sia importante che loro siano un esempio positivo per grandi e piccini. Accrescere la coscienza critica divertendosi, come si fa nello sport, è la giusta chiave di lettura. I nostri giovani atleti diventano così sentinelle del territorio e ambasciatori del rispetto della terra, la nostra casa più bella …. e unica».