Home ROMA,RIETI,FROSINONE,LATINA,VITERBO Firmato l’Accordo Quadro per la gestione delle risorse degli ammortizzatori sociali

Firmato l’Accordo Quadro per la gestione delle risorse degli ammortizzatori sociali

28
0

La Regione Lazio si schiera a favore dei lavoratori delle aree di crisi complessa. Quadrini:  “Un passo importante non solo per la nostra provincia ma per tutta la regione.   Frosinone e Rieti

Il Presidente del Consiglio Provinciale e Vicepresidente di Anci Lazio, con delega allo sviluppo economico e attività produttive , Gianluca Quadrini  ha partecipato oggi all’incontro presso la Regione Lazio durante il quale è stato firmato l’Accordo Quadro relativo alla gestione delle risorse destinate agli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti. L’incontro, organizzato dall’assessore regionale al lavoro, Giuseppe Schiboni,  ha visto la partecipazione delle principali parti sociali, tra cui CGIL Roma e Lazio e CISL Lazio, per discutere la ripartizione delle risorse da utilizzare per la mobilità in deroga e la CIGS (Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria) nelle aree di crisi complessa.

edbc9390 d605 4fcf 9cf5 3b45816c2705

Quadrini ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno dell’Assessore, Giuseppe Schiboni, sottolineando: “Voglio congratularmi con l’Assessore Schiboni per il suo instancabile impegno a favore delle aree di crisi complessa. La Regione Lazio dimostra, attraverso la firma di questo protocollo di intesa, di essere vicina ai lavoratori e alle loro famiglie, riconoscendo l’urgenza di trovare soluzioni concrete per il loro futuro.” Il Presidente del consiglio povinciale ha poi aggiunto: “Partecipare a questo importante incontro mi ha permesso di constatare quanto sia fondamentale il dialogo tra istituzioni e parti sociali. L’accordo raggiunto oggi rappresenta un passo significativo verso il sostegno e la protezione dei lavoratori delle aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti. La Regione Lazio ha dimostrato una grande sensibilità nel comprendere la necessità di interventi mirati per garantire un futuro migliore ai nostri cittadini.”

L’incontro di oggi ha sancito un’importante collaborazione tra istituzioni e parti sociali, evidenziando l’importanza di una gestione condivisa delle risorse per affrontare le sfide economiche e sociali del territorio. “Grazie all’impegno di tutti i soggetti coinvolti, – conclude Quadrini –  si potranno attuare misure efficaci per il sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie, promuovendo al contempo la ripresa e lo sviluppo delle aree colpite dalla crisi.