Aria insostenibile nella zona più inquinata d’Europa: la brutta notizia è che sta in...
In Europa esiste una regione che detiene un triste primato: è la più inquinata del continente. Qui, l’aria è carica di particelle sottili come PM10...
Maltempo, l’esperto avverte: “Alluvioni sempre più frequenti, dobbiamo adattarci. E allargare i fiumi”
L'analisi dell'esperto: "Gli eventi estremi saranno sempre più frequenti, il clima non è più lo stesso e saremo costretti ad adattare il territorio. I...
AGRICOLTURA, ROCCA: «88 MILIONI DI EURO PER RISPONDERE AI BISOGNI DEI TERRITORI»
«Sono orgoglioso del lavoro che la mia Giunta sta facendo per sostenere l'agricoltura nel Lazio e per questo ringrazio in particolare l'assessore Giancarlo Righini:...
PROTEZIONE CIVILE: AL VIA ESERCITAZIONE NAZIONALE“EXE FLEGREI 2024”
Si testerà il Piano nazionale di protezione civile per il rischio vulcanico che prevede il coinvolgimento attivo della Regione Lazio.
Ha preso il via oggi...
Negli ultimi 50 anni abbiamo perso il 73% degli animali selvatici
Secondo il Living Planet Report 2024 del WWF il calo più forte si registra negli ecosistemi di acqua dolce (-85%), seguiti da quelli terrestri...
Lazio, agricoltori critici sulle norme “ecologiche”
Sondaggio Caa Unsic tra i propri associati
Gli agricoltori - ma anche gli allevatori – laziali, in linea con il dato nazionale, sono in maggioranza contrari...
L’allarme dei climatologi: “La vita sulla Terra non è mai stata così in pericolo”
Lo studio internazionale: 25 dei 35 parametri vitali esaminati sono fuori scala. Il "collasso sociale" è dietro l'angolo. Solo in Italia da inizio anno...
Caldo record e siccità, crolla del 32% l’olio made in Italy
Al G7 Agricoltura a Siracusa lanciano l'allarme Coldiretti, Unaprol e Ismea con le stime sulla produzione dell'Evo nel 2024. "In Puglia il raccolto è...
Col maltempo allagamenti ovunque? Colpa dei fossi che non ci sono più
Per guadagnare spazio per strade e piste ciclabili, ma ancor più per aumentare la produttività, i fossi sono stati praticamente eliminati dalle campagne: ecco...
I cambiamenti climatici ‘colpiscono’ le nocciole. Il Piemonte dimezza la produzione
Il nostro Paese vanta anche una Dop, la Nocciola Romana e due Igp, la Nocciola del Piemonte e la Nocciola di Giffoni
ROMA – Il clima...