Arriva il maltempo: venti, pioggia e neve al Centro Nord
Neve a quote basse, allerta gialla in Toscana
ROMA – Una perturbazione di origine nord atlantica raggiungerà il nostro Paese nel corso della giornata del...
Ceretto: nuove degustazioni e percorsi tra le vigne
Ad Alba è aperto il Ristorante La Piola
e dal 4 giugno riaprirà il Ristorante Piazza Duomo.
Il Gruppo Ceretto, azienda familiare che ha le sue...
L’aglio orsino, la nocciola, i vini e i salumi fra le eccellenze irpine di...
La Fondazione Sistema Irpinia della Provincia di Avellino per valorizzare le caratteristiche del patrimonio culturale in una logica di sviluppo del territorio
«Il Sistema Irpinia...
La E. Marinella sceglie la bio-sostenibilità
La salvaguardare il buono stato e la resilienza della natura in Europa, oltre che il benessere dei cittadini, richiede cambiamenti radicali nel modo in...
Un nuovo Presidio Slow Food in Sicilia: è la salsiccia al ceppo di Linguaglossa
Da tre paesi del catanese sulle pendici dell’Etna, arriva il tradizionale insaccato lavorato ancora oggi in modo completamente artigianale
La Sicilia è la regione italiana...
Nel Salento è iniziato il grande rito della vendemmia nelle Tenute Schiena
Nel Salento le prime vendemmie d’Italia
"La nebbia a gl'irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le...
Open Arms, dopo il rinvio a giudizio Salvini attacca: “Decisione politica”
Il Generale dei Carabinieri Giuseppe Vadalà, Commissario di Governo per la bonifica delle discariche abusive, al convegno 'Siti Contaminati'
ROMA – Sul fronte delle bonifiche...
La denuncia dei parchi a tema: “Il governo non ripaga la nostra fiducia nel...
L’Associazione Parchi Permanenti Italiani scrive a Gelmini, Fedriga e a tutti i Presidenti delle Regioni per i ritardi e le sperequazioni nella gestione dei...
MIRACOLO DELLA NATURA A CASSINO
Se verificato in Papuasia o nel cuore della foresta vergine o amazzonica, tale miracolo avrebbe riscosso molta più attenzione.
A Largo Molise si leva...
Animali, Wwf: “Sos leoni, al mondo solo 20mila esemplari in natura”
L'indagine ha anche evidenziato come la pandemia abbia il potenziale di annullare i successi di conservazione già conseguiti negli anni
ROMA – Degrado degli habitat naturali,...