Benigno Crespi e Adriano Olivetti
Nell’attuale momento della nostra vita comune l’economia assume più il sapore della finanza che dell’impegno industriale cioè più speculazione che lavoro e attività, senza...
LO SCIENZIATO ROVELLI, THOMAS MANN E NAZIFASCISMO
Tra le prerogative nazionali abbiamo anche quella degli ’editti’ e non solo quelli cosiddetti bulgari di berlusconiana memoria che privarono la cultura italiana della...
CAMILLE COROT, IL POETA DELLA PITTURA
ù
Un celebre letterato, Théophile Gautier, scrisse: “Corot, le La Fontaine de la peinture” e tale quasi apodittica definizione non è applicabile con tale significato...
IL 9 OTTOBRE 2022 A ROMA
Giornata splendida 25 gradi. Via Tuscolana, terzo mondo ma non ci sono più sui marciapiedi le bancarelle e la pista delle bicilette si snoda...
IL COSTUME CIOCIARO, OGGI
Che cosa si intende per costume ciociaro?
In realtà, all’inizio, erano i veri e propri stracci colorati che indossavano i braccianti agricoli,gli ultimi della società...
UN VAN GOGH E LA CIOCIARA
E’ inaudito talvolta come la vita si diverta a spese dei poveri umani: un van Gogh ciociaro, “ma questa è una scemenza” “un oltraggio”...
MIRACOLO DELLA NATURA A CASSINO
Se verificato in Papuasia o nel cuore della foresta vergine o amazzonica, tale miracolo avrebbe riscosso molta più attenzione.
A Largo Molise si leva...
LA VOLPE IMPICCATA
La ferocia e non di rado la connessa perversione mentale, come avevano già a suo tempo scoperto gli antichi romani, sono le caratteristiche dell’essere...
Il Dott. Cipriani Luigi: Un Medico Stimato e il Suo Rapporto con i Pazienti
Dal 1° Maggio 2025 ha segnato una data importante per la comunità di Nepi: il Dott. Cipriani Luigi, medico comune e figura amata dai...
FEDRO, PUTIN, ZELENSKJ, ECC.
A parte le considerazioni ed epiteti che si esprimono, il dramma che si sta svolgendo sotto i nostri occhi è, in sostanza, anche la...