Energia, Cingolani: “In questo trimestre bolletta luce aumenterà del 40%”
Il ministro della Transizione ecologica: "C'è una transizione sociale che deve andare di pari passo alla transizione ecologica"
ROMA – “Lo scorso trimestre la bolletta...
Rimini, il bimbo è fuori pericolo. L’aggressore aveva sei lame
Da quanto raccolto finora dagli inquirenti, non ci sono elementi per comprendere il comportamento del 26enne somalo: i primi esami tossicologici e alcologici sulle...
Sabbadini si unisce all’appello: “C’è bisogno di una presidente della Repubblica donna”
La direttrice dell'Istat e Chair di Women20 commenta la proposta di un gruppo di donne venete che propone Rosy Bindi al Quirinale
VENEZIA – “Noi siamo...
Processo Willy, la testimonianza dell’amico: “Ho provato a soccorrerlo ma mi hanno picchiato”
Samuele Cenciarelli, amico di Willy Monteiro Duarte: "Erano in 5, ma la quinta persona non so chi sia"
FROSINONE – “Dopo il primo calcio ho...
Progetto Itaca, ‘Tutti matti per il riso’ nelle piazze contro il disagio psichico
Il week-end del 9 e 10 ottobre le piazze delle principali città italiane vedranno oltre 300 volontari fare informazione sul tema della salute mentale...
No vax progettavano azioni violente alla manifestazione di Roma, otto persone indagate
Le indagini della Polizia coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano. Gli indagati sono di Milano, Roma, Bergamo, Reggio Emilia, Venezia e Padova
ROMA –...
San Gennaro benedice il dolce in suo onore
È Luigi Avallone ad aver conquistato il primo posto della quarta edizione del concorso “San Genna’…Un Dolce per San Gennaro
San Gennaro ci auguriamo sarà...
Revman, il rapper poliziotto canta per l’Afghanistan
L’indifferenza, il nuovo brano del rapper poliziotto che vuole scuotere gli animi dell’occidente sulle sorti dell’Afghanistan
Da vittima di bullismo a parrucchiere delle dive: le “Confessioni sotto il casco” di...
Parte da Fermo il cammino dell’hair stylist Pierre, diventato oggi “Il parruchiere delle dive”
Trasgressioni, dolori, segreti e successi. E poi ancora la vita di provincia,...
Benigno Crespi e Adriano Olivetti
Nell’attuale momento della nostra vita comune l’economia assume più il sapore della finanza che dell’impegno industriale cioè più speculazione che lavoro e attività, senza...