Con i Volontari delle rose ci prendiamo cura delle Rose, un gesto alla volta.
di Fausto Zilli
Nel cuore di Roma in una delle piazze più belle al mondo piazza del Popolo che l’origine del nome della piazza è incerta: c’è un’etimologia che deriva “popolo” dal latino populus (pioppo), sulla base della tradizione che vuole ci fosse, nella zona, un boschetto di pioppi pertinente alla tomba di Nerone, in passato, la piazza si è chiamata “piazza del Trullo”, a causa di un monumento circolare all’epoca presente nei pressi della piazza (simile ad un trullo, appunto). Da 6 anni nella piazza sorge un meraviglioso Roseto che il prossimo 23 maggio festeggia 6 anni dalla sua nascita.
Roseto curato e portato avanti dai volontari delle rose, attività adatte a tutti e non necessitano di competenze particolari, la passione, la voglia di fare e di stare insieme. Siamo volontari con una passione per le rose e per Roma, ogni piccolo gesto fà la differenza, ci ritroviamo con il sorriso per prenderci cura delle rose e stare insieme.