Sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati a Fonte Nuova
di Fausto Zilli
Con il patrocinio del comune di Fonte Nuova, organizzato dalla pro loco presidente Giampiero Vallati, le Guardie Giurate Volontarie presidente Ugo Di Rienzo, con la partecipazione e collaborazione di associazioni del territorio, tra le altre l’associazione Culturale “Quelli della Sagra”, e tutte quelle persone che amano questo meraviglioso territorio, al via nel pomeriggio di domenica 2 marzo la sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati lungo la via nomentana a Fonte Nuova, tra musica colori. Tanta la partecipazione tante le famiglie presenti per passare una domenica all’insegna del divertimento e della spensieratezza.
Ma i veri protagonisti sono i carristi, i gruppi mascherati, che ogni anno dedicano tempo, lavoro e risorse, alimentati dalla grande passione che hanno per il carnevale e per il territorio Fontenovese.
Presente l’Associazione Bandistica di Fonte Nuova presidente Gianni Nesta con il m° Giuseppe Mascali, e tutti gli elementi vestiti a tema di carnevale, banda musicale rinata a marzo del 2024 con l’intento di creare comunità, alla ricerca di ragazzi e adulti amanti della musica con lo scopo di recuperare situazioni di disagio sociale e scolastico, la banda musicale accompagnata dal gruppo spettacolo delle CHARLIE’S DANCERS SHOW TEAM di Carlotta Risa hanno deliziato tutti i presenti con le loro performance.
Anche in questa edizione a sfilare per la via nomentana le Fiat 500 club Italia coordinamento di Roma sud e città del Vaticano rappresentato da Giuseppe Miletta, macchine mascherate da cartoni animati . la famiglia Adams, la carica dei 101 Inside Out, condividendo buon umore colore e allegria.
Joker il primo carro a sfilare, responsabile Francesco Cannella e Diego Buompadre ” un viaggio al centro della follia” una scenoreografia accompagnata da movimenti sincroni di masse e da una ricchezza inusitata di luci e colori, per poi proseguire con il carro Raffaella Carra responsabile Simone Boccolini, Raffaella per sempre la nostra Carrà, ricordiamo una donna determinata simbolo per eccellenza di libertà e unione, per poi proseguire con l’Associazione Culturale ” Quelli della Sagra ” di Claudia Di Giuseppe, Federico Romani, Simone Federici presenta “Osceni in luogo pubblico“, considerando l’indecenza dei soggetti che sfileranno, ci sembrava il titolo più adatto! Da ricordare la Sagra delle Rose, la sfilata dei carri notturna che si svolgerà sulla via palombarese a Fonte Nuova S. Lucia arrivata alla 47^ edizione, evento sicuramente da non perdere.
Un salto nel passato per la gioia di grandi e piccoli , il carro dei Puffi ideato dalle guardie giurate volontarie, Ugo, Cinzia, Serena, Simone, Samanta, Erica, Luana, Valentina, Roberto.
Il primo gruppo mascherato a sfilare è “La Lanterna di Diogene” L’amore è essenza diversità : oggi siamo qui immersi nei colori e nella magia del carnevale, una festa che celebra libertà espressione e ‘incontro. Cos’è L’amore? L’amore è vita ,passione a volte persino rabbia È aria ,vento cielo e mare . È fiducia ,scoperta. L’amore è imperfetto, imprevedibile, unico .L’amore non ha schemi rigidi ,nn segue regole prestabilite. È un viaggio che ci mette alla prova ci arricchisce e ci spinge a crescere insieme Agape L’Aquilone e Centro Diurno.
Altro gruppo che ha fatto e continua a fare la storia del carnevale Torluparese prima e ora Fontenovese “Quelli che…il carro” con Roberto Caroni attuale vice presidente della pro loco di Fonte Nuova, presentano Pace e Amore un tuffo nel passato con il movimento hippie anche nota con il termine figli dei fiori, è un movimento di controcultura giovanile che ha avuto inizio negli Stati Uniti d’America nel corso degli anni sessanta.
Altro gruppo mascherato i bambini e bambine del Tor Lupara 1968 del presidente Donato Olivieri, che anche quest’anno non sono voluti mancare e hanno sfilato con il tema EMOJI emozioni che il calcio dona a tutti noi. Il calcio è una miscela di emozioni che travolge chi lo vive, esperienze indimenticabili e insegnamenti che rimangono nel cuore. Il Tor Lupara 1968 un turbinio di emozioni, senso di appartenenza, il calcio come mezzo di aggregazione informazione inclusione.
A chiudere la sfilata altro carro simbolo del carnevale di Fonte Nuova, i carristi “Carnevale e Sobrietà” con Piepaolo Di Claudio, Valerio Camacci , i quali con tutti i ragazzi e ragazze partecipano alle sfilate da ben 12 anni, con passione amore per questo territorio, con spensieratezza, l’ unico scopo far divertire in questa giornata tutta la comunità Fontenovese, si presentano con il carro “COCO” cartone animato della Disney.
La sfilata dei carri 2025 di Fonte Nuova presentata da Fausto, Nunzia, Luisa e l’inviato speciale Angelo, con la collaborazione fonica di Antonio Corbino, premiati tutti i partecipanti con il consigliere regionale Lazio Micol Grasselli.
Una domenica sicuramente da ricordare tra musica colori, coriandoli, balli, la gioia dei bambini e quel senso di comunità di aggregazione che, questo meraviglioso territorio merita.
Foto a cura di : Maximiliano Fagioli https://www.facebook.com/groups/750754068275998/user/1461722483/

















