Roma, Marcello Arena è l’uomo dei record, per aver partecipato e concluso 550 Maratone ed Ultra
“Quando la corsa entra nella tua vita è quasi una scommessa con te stesso, lentamente arrivi a comprendere che la corsa non è solo uno sport, ma un vero e proprio stile di vita che arricchisce le tue giornate e ti fa sentire vivo e in armonia con il mondo. È un’esperienza che coinvolge mente, corpo e anima”. Questo il concetto che base che unisce gli appassionati del correre, tanto da dar vita ad un rapporto di assoluta complicità che intercorre tra lo sportivo e la disciplina atletica della corsa. Un rapporto così intenso e forte che ha portato il viterbese Marcello Arena classe 1957, runner tesserato FIDAL con la Romatletica, ad aver concluso ad oggi 550 Maratone ed Ultra. Una vera e propria passione la sua , tanto da raggiungere un record importante. “La mia passione per la corsa è nata dalla semplice volontà di impegnare i ritagli di tempo a disposizione insieme ai miei amici. Vivendo in una grande città quale Roma, ho pensato di fare delle belle passeggiate nei viali delle verdi ville romane di Villa Ada, Villa Glori, Villa Borghese. Pian piano questa attività mi ha portato a correre e a partecipare a qualche piccola gara che mi ha regalato le prime soddisfazioni e le prime medaglie di partecipazione. Tra i tanti avvisi sulle bacheche all’interno delle Ville, spiccava quello della “Società sportiva Footwoorks” tanto da indurmi nel 2006 al tesseramento. Finalmente ho partecipato alla mia prima gara “La DecaMilia” . Man mano la passione mi portava ad aumentare le distanze in gara fino a partecipare nel 2007 alla mia prima Maratona, la Maratona di Roma conclusa con il tempo di 05 ore e 06 minuti. L’Anno 2008 ho partecipato ai 100 Km del Passatore con partenza a Firenze ed arrivo a Faenza e al campionato mondiale dei 100 Km degli Etruschi, tra Tuscania e Tarquinia, concludendo con il tempo di 14 ore e 35 minuti”. Un crescendo di successi ed obiettivi raggiunti, che hanno fatto di quest’attività sportiva, parte integrante della sua vita. “Si queste gare mi hanno appassionato sempre più, tanto spingermi oltre con le lunghe distanze conquistando nel 2012 il Titolo di “Sei Nobile della Maratona” completando in un anno solare sei Maratone del relativo circuito. Sempre nel 2012 ho concluso il Trail dei 65 Km dell’Eroica di Gaiole del Chianti. Nel 2014 ho partecipato alla 24 ore Run &Go di Putignano completando la distanza di 131 Km ma con la caratteristica di restare bersagliato per almeno 19 ore da una incessante pioggia. Nel 2016 al lago D’Orta ho completato 10 Maratone in 10 giorni conquistando il Prestigioso Record Mondiale da Finicher per il numero di 91 atleti che hanno concluso tutte le Maratone”. Non poteva di certo mancare la regina delle Maratone quella di New York! “Dopo aver concluso nel 2017 l’impegnativo Trail di 45 Km della Ronda Ghibellina, con grande emozione, ho partecipato alla Maratona di New York, uno dei momenti più belli della mia vita. Nel 2018 ho vinto il Titolo Italiano IUTA di categoria delle 100 Miglia. Nel 2020 ho vinto il Titolo Italiano IUTA di Categoria dei Sei Giorni con la distanza di 316 Km. Nel 2022 ho completato ben 123 Maratone ed Ultra in un solo anno solare conseguendo il terzo risultato Italiano di sempre e con altri quattro amici il Record Mondiale di Finicher che hanno completato oltre 100 Maratone ed Ultra in un solo Anno Solare appartenenti ad una stessa Nazione e stesso Club. Negli anni 2021, 2022 e 2023 ho superato con le gare i miei anni (64, 65, 66) festeggiando i famosi Maraton’Anni”. Tanti dunque gli obiettivi raggiunti, da entrare in un record apposito. “La partecipazione alle tante maratone, mi hanno permesso nel 2021 di entrare nella specifica classifica Mondiale riservata ai podisti con +300 Maratone ed Ultra compilata a cura del +100 Marathon Club Giapponese occupando attualmente la 300^ posizione. Parimenti sono attualmente 13° nella classifica dei Super Maratoneti Italiana e Primo nel Lazio. Nel 2022 ho avuto l’onore di essere nominato Atleta dell’Anno da Gare Podistiche Lazio per il numero di Km percorsi in gara ed in numero di gare portate a termine nell’anno. Attualmente ho completato 550 Maratone ed Ultra ed altre 290 gare con distanza inferiore alla Maratona percorrendo in totale ben 31000 Km di cui 5250 nel solo 2022. Quando si raggiunge il traguardo di una gara, ripercorro tutte le emozioni e l’impegno vissuto, cercando di trascurare i sacrifici fatti per portarla a termine, e condividere la gioia con gli amici in nome dello sport e del sano divertimento e, subito dopo, pensando al successivo impegno. La grande soddisfazione l’ho avuta con l’ultima mia gara, perchè oltre ad aver concluso senza conoscere ritiro la mia 550^ Maratona ed Ultra, ho concluso e vinto il torneo “Six Marathon Tour di Rieti” Sei Maratone in sei giorni”. Quello di Marcello Arena, è un bellissimo percorso che testimonia quanto il correre con passione significa immergersi completamente nell’attività, vivere ogni passo, ogni respiro e ogni vibrazione, muovendosi con la propria forza e la propria determinazione. Correre può rappresentare un aspetto importante della propria esistenza, tanto da aiutarti ad affrontare la vita di tutti i giorni, a sentirti più sicuro e a raggiungere il proprio equilibrio interiore.