Jenne, Al Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini il ritorno del dott. Alberto Foppoli
Da domani (lunedì 12 giugno) i 13 Parchi ed aree protette del Lazio saranno ufficialmente commissariate. Infatti giovedì scorso la Regione Lazio ha attuato la Deliberazione di giunta regionale n. 212 del 22 maggio 2023, legata appunto Commissariamento degli enti regionali di diritto pubblico gestori delle aree naturali protette istituiti ai sensi delle leggi regionali 6ottobre 1997, n. 29. Tra queste aree quella più grande del Lazio, il “Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini”, che vede subentrare al Presidente uscente Domenico Moselli, il dott. Alberto Foppoli. In realtà si tratta di un ritorno considerando che il dott. Foppoli è stato per anni dirigente dell’Ente Parco con sede a Jenne. La nomina a Commissario è di grande rilievo , considerando che il Parco dei Simbruini rappresenta un patrimonio di primo piano per il territorio e per il Lazio, sia per le sue peculiarità naturali, ambientali e storiche , ma anche perchè queste costituiscono una risorsa fondamentale per la promozione della ricerca scientifica e dell’educazione ambientale, e non ultimo sono un vero e sostanziale volano per il turismo e per l’economia. La nomina di Foppoli, per le sue competenze e per la sua esperienza già maturata negli anni passati, è di sicuro un valore aggiunto e farà un buon lavoro valorizzando al meglio l’area verde più grande del Lazio con tutte le sue peculiarità , partendo dal confronto e dall’ascolto costanti con le istituzioni locali (il Parco comprende al suo interno 8 Comuni tra le due provincie di Roma e Frosinone) e con le espressioni delle categorie economiche e dell’associazionismo presenti sul territorio. Auguri di buon lavoro al dott. Alberto Foppoli da parte della nostra redazione.