Il ministro dell’Ambiente si aspetta che gli eventi estremi diventeranno sempre più frequenti. E avverte: “Il Nord è particolarmente a rischio”
ROMA – Con le conseguenze dell’emergenza climatica in atto che si manifesta anche con disastri come l’alluvione di Emilia Romagna e Marche va tenuto presente che “il mondo ha un clima che sta cambiando. La sfida non è solo italiana, è mondiale. Con un grado e mezzo o due di riscaldamento della temperatura terrestre questi fatti purtroppo ci saranno sempre di più, e qui è piovuta in pochi giorni la metà della pioggia dell’anno“. Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, lo dice a Radio24.
fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it Autore:Roberto Antonini