Home ROMA,RIETI,FROSINONE,LATINA,VITERBO E’ gravissimo quello che è accaduto il 21 e 24 aprile

E’ gravissimo quello che è accaduto il 21 e 24 aprile

530
0

Piglio, Tanta superficialità e nessuna concretezza nell’operato dell’Amministrazione Felli

Durante la seduta consiliare dello scorso venerdì, si è venuto a conoscenza che non solo il 24 aprile il Comune è rimasto chiuso, ma già dal venerdì precedente la sede comunale è rimasta chiusa. A sollevare la questione è stato il gruppo di minoranza che ha chiesto chiarimenti  riguardo l’accaduto del 24 e del 21 aprile, in quest’ultimo caso lo stesso capogruppo di minoranza ha fatto presente di essere venuto in Comune e non aver trovato nessuno, circostanza altamente grave considerando che chiunque poteva entrare ed accedere a documenti sensibili.  La cosa ancora più triste è che ne il Sindaco Mario Felli  ne altri membri della maggioranza , hanno dato una minima spiegazione, come al solito tanta superficialità e risatine. Questo modo di fare non ha nulla a che vedere con la gestione rispettosa e diligente della “cosa pubblica”, ma rappresenta un “modus operandi” che continua a trascinare Piglio nel baratro più profondo. Non c’è alcun interesse nel risolvere le problematiche che stanno sommergendo questo paese. C’è una strada interrotta da 4 mesi e nè l’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Federici, nè l’Assessore alla Viabilità Domenico Franceschetti e neanche il Sindaco Mario Felli  danno spiegazioni di ciò che sta accadendo; i loculi al cimitero stanno finendo e non c’è la minima traccia di un progetto di nuove batterie, il Sindaco non ha interesse a far attuare la scadenza delle concessioni cimiteriali fissate a 45 anni e né lui ne il consigliere delegato al cimitero Claudio Alessandri mostrano un minimo interesse; la Polizia Locale ha un solo operatore, il Sindaco aveva annunciato di attingere alla graduatoria del concorso indetto nel Comune di Filettino, concorso chiuso da ormai due mesi e ancora non si vede nessun vigile, ma né lui ne il consigliere delegato alla Polizia Locale Claudio Alessandri danno risposte; c’è una scuola che è rimasta un cantiere aperto, doveva essere conclusa lo scorso novembre  e di questo passo non sarà conclusa neanche per l’inizio del nuovo anno scolastico di settembre, ma né l’Assessore al ramo Mauro Federici né il Sindaco Felli danno risposte; e poi  il turismo che continua a mancare a Piglio senza una programmazione studiata per tempo, ma il consigliere delegato Matteo Celletti non dice una parola; le politiche giovanili che si fermano ad una fascia di età pari ad 8 anni e l’Assessore delegato Lucia Palone non mostra il minimo interesse  limitandosi alle solite festicciole con i gonfiabili ; l’agricoltura che dovrebbe essere centrale per un paese come Piglio non viene per nulla considerata dall’Assessore al ramo Francesco Fontana , che non conosce la campagna pigliese altrimenti si accorgerebbe della viabilità disastrosa e delle varie discariche a cielo aperto; e poi le iniziative culturali hanno toccato il fondo con i templari ma il consigliere delegato Maria Grazia Borgia non prende posizione.  Ecco l’amministrazione di Piglio: concretezza zero, superficialità dieci; e lo stato di degrado sociale, culturale e struttale di questo paese continua a toccare alti picchi. Un merito però va dato a quest’amministrazione, quello di essere riuscita a far riesumare le vecchie glorie di un politica pigliese ormai dimenticata, la loro inettitudine porta a rimpiangere quella politica passata che veniva considerata la peggiore, ma al peggio non c’è fine.