Una manovra da 35 miliardi con al centro cuneo fiscale e famiglia. La premier Meloni dice: “Abbiamo avuto il coraggio di fare scelte impopolari”
di Federico Sorrentino e Ugo Cataluddi
ROMA – Una manovra che non strizza l’occhio al consenso ma pianifica i conti dello Stato esattamente come farebbe una famiglia. La presidente del consiglio Giorgia Meloni si dice soddisfatta della legge di bilancio che, dice, “risponde a scelte politiche” ed è arrivata ampiamente nei tempi previsti: “un mese fa giuravamo. In un mese abbiamo presentato la legge di bilancio”.
La manovra vale in totale 35 miliardi di euro. Ventuno di questi andranno sotto forma di credito d’imposta alle imprese per affrontare il caro energia. Nove miliardi ad ampliare la platea delle famiglie che potranno usufruire degli aiuti dello Stato nel calmierare le bollette. Il tetto Isee passa da 12mila a 15 mila euro annui.
fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it