Patrica, Celebrazione per non dimenticare l’uccisione del Procuratore Calvosa e della scorta
La mattina dell’8 novembre 1978, alle ore 8:30, il Procuratore Capo di Frosinone dott. Fedele Calvosa, venne ucciso in un agguato, mentre era diretto da Patrica verso Frosinone a bordo dell’auto di servizio; con lui morirono nell’attentato anche l’agente di scorta Giuseppe Pagliei di Giuliano di Roma e il suo autista Luciano Rossi, originario di Sgurgola, attentato rivendicato dai terroristi FCC (Formazioni Comuniste Combattenti). Per la ricorrenza, si terrà a Patrica l’11 novembre 2022 alle ore 10:00 evento per ricordare l’eccidio che avvenne l’8 novembre 1978 nel paese. L’evento è organizzato dal Comune di Patrica ed è promosso dal Procuratore della Repubblica di Frosinone Dr. Antonio R.L. Guerriero e dal Presidente del Tribunale di Frosinone Dr. Paolo Sordi che saranno presenti all’iniziativa. Interverranno, tra gli altri, la D.ssa Lucia Calvosa, nipote di Fedele Calvosa, Professoressa Universitaria e Presidente ENI, nonché il Preside dell’Istituto Comprensivo D.ssa Mauriello Eleonora che presenterà alcuni progetti didattici collegati a tale strage. Parteciperanno all’iniziativa numerose autorità civili e militari, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Vincenzo Galassi, il Prefetto di Frosinone Dr. Ernesto Liguori, il Questore di Frosinone Dr. Domenico Condello, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Alfonso Pannone, il Comandante Provinciale della Finanza Col. Cosimo Tripodi, il Presidente della Provincia Antonio Pompeo e numerosi deputati e senatori. Sono stati programmati due momenti: Il primo alle ore 10:00, presso il Monumento dedicato alla Strage di Patrica, sito in Contrada Cardigna; Il secondo alle ore 11:00, presso l’Oratorio Sacro Cuore di Gesù, ubicato in Corso Della Repubblica snc. L’intento è quello di promuovere la “cultura della memoria e della legalità” alle nuove generazioni, per non dimenticare chi ha dato la vita per difendere i principi della giustizia, della tolleranza e della democrazia.