Trevi Nel Lazio, Grazioli: “Tutta la comunità sente la grande responsabilità che hanno le nuove generazioni di formare il loro pensiero e la loro azione”
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, il Sindaco di Trevi Nel Lazio l’avv. Silvio Grazioli, ha inviato una nota alla preside dell’Istituto scolastico la dott.ssa Paola Olivieri, al corpo docenti ed agli alunni augurando un buon lavoro. “Lunedì 12 settembre, inizierà un nuovo anno scolastico presso la scuola materna, elementare e media di Trevi -afferma il Sindaco Grazioli- il primo giorno di scuola rappresenta sempre un appuntamento importante per i bambini ed i ragazzi, per le loro famiglie, ma anche per tutta la comunità che sente il grande impegno e la grande responsabilità che hanno le nuove generazioni di formare il loro pensiero e la loro azione, in modo da avere futuri cittadini consapevoli delle scelte che dovranno compiere in favore della collettività. Del resto il primo giorno di scuola suscita in ognuno di noi i ricordi della propria infanzia e della propria fanciullezza, e questo è un motivo ancor più stringente per guardare con gioia ed entusiasmo ai ragazzi che tornano sui banchi di scuola. Ciò assume quest’anno un sapore ancora più bello dopo due anni passati tra la DAD e l’alternanza nelle classi a causa della pandemia; si ha la percezione che ormai ci siamo lasciati alle spalle questo gravissimo problema che ha segnato profondamente un’intera generazione di studenti ed ha ricordato a tutti noi quanto sia preziosa la scuola come momento di formazione e di aggregazione. Un particolare ringraziamento alla dirigente scolastica dott.ssa Isa Paola Olivieri ed al Consiglio d’Istituto che hanno raccolto la richiesta dell’Amministrazione di poter far svolgere nel plesso di Trevi la prima lasse media. Un augurio –conclude il Primo Cittadino- a tutto il corpo docente, che si è sempre distinto per professionalità e correttezza nello svolgimento del proprio ruolo, un augurio altresì al personale non docente che consente di svolgere in sicurezza le lezioni, un augurio agli studenti che tornano sui banchi di scuola con la consapevolezza di mettere il massimo impegno e la massima dedizione allo studio non soltanto per una soddisfazione personale e familiare, ma anche per l’orgoglio di continuare a rappresentare una comunità che ha sempre avuto studenti validi e motivati” .