Home ROMA,RIETI,FROSINONE,LATINA,VITERBO Dopo “Lo chiamavano Trinità”, un nuovo film alla Piana di Camposecco con...

Dopo “Lo chiamavano Trinità”, un nuovo film alla Piana di Camposecco con protagonista Ronn Moss

6
0

Camerata Nuova, Foppoli: “Il turismo cinematografico utile per promuovere la bellezza del nostro territorio”

Ancora una volta la Piana di Camposecco nel Comune di Camerata Nuova , sita all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini,  torna ad essere un set cinematografico, dopo il famoso ed immortale spaghetti western “Lo Chiamavo Trinità”, sta per scattare il ciak di una nuova pellicola per un film western. Infatti questa mattina presso il Comune di Camerata Nuova, una troupe ristretta, del film le cui riprese inizieranno la prossima settimana, ha  incontrato l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Settimo Liberati ed il commissario straordinario del Parco dei Monti Simbruini Alberto Foppoli, che ha avuto modo di dare loro il benvenuto omaggiandoli del libro dedicato all’area verde più grande del Lazio, tra questi il protagonista l’attore americano Ronn Moss (nella foto con Foppoli) per anni star della celebre fiction “Beautifull”. “E’ un piacere accogliere –ha commentato il commissario Foppoli-  questa produzione cinematografica all’interno del nostro Parco. I numerosi e spettacolari scenari che il Parco dei Monti Simbruini offre,  non fungono solo da sfondo scenico, ma possono  diventare veri e propri personaggi che influenzano la narrazione, simboleggiando la vastità della sua bellezza incontaminata, caratteri che già hanno contributo a rendere famoso il celebre western italiano “Lo chiamavano Trinità”. Credo che sia un’importante vetrina nel promuovere il nostro territorio, oltre i confini nazionali, l’impatto di questi paesaggi sul cinema  può diventare molto significativo, tanto da far diventare questi scorsi mete di turismo cinematografico, attraendo visitatori desiderosi di esplorare i luoghi resi celebri appunto dai film”.