Home CRONACA ITALIANA No al cibo sintetico, Coldiretti: “Salvi 580 miliardi di made in Italy”....

No al cibo sintetico, Coldiretti: “Salvi 580 miliardi di made in Italy”. E regala salame e porchetta in piazza

35
0

Coldiretti esulta per il ‘no’ del Governo Meloni al cibo sintetico: ieri la manifestazione in piazza con tanto di distribuzione di salame, porchetta e parmigiano

ROMA – Lo stop al cibo sintetico deciso dal Governo salva 580 miliardi di euro di valore della filiera agroalimentare nazionale, cibo è diventata la prima ricchezza dell’Italia nonostante le difficoltà legate alla pandemia e alla crisi scatenata dalla guerra in Ucraina. È quanto emerge dall’indagine della Coldiretti sui danni provocati dalla diffusione degli alimenti sintetici alla filiera agroalimentare Made in Italy diffusa in occasione del Cibus a Parma, con il blitz di centinaia di agricoltori che ieri hanno organizzato la distribuzione di salame, prosciutto, parmigiano e porchetta dopo la decisione dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni su proposta del ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare di schierarsi contro latte, bistecche e pesce creati in laboratorio.

 fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it