Home ROMA,RIETI,FROSINONE,LATINA,VITERBO Un riconoscimento alla grande cultura dell’avv. Silvio Grazioli

Un riconoscimento alla grande cultura dell’avv. Silvio Grazioli

350
0

Fiuggi, Premiato l’impegno nello studio degli aspetti culturali, artistici, storici, antropologici, etnografici della Valle dell’Aniene e dell’alta Ciociaria

L’avv. Silvio Grazioli è considerato uno dei migliori Sindaci della Provincia di Frosinone, a certificarlo i numerosi attestati di stima che gli vengono esternati costantemente da altri amministratori e varie figure istituzionali ; un amministratore di grande esperienza e capacità, che dimostra costantemente la lungimiranza delle scelte, la capacità di attrarre consenso, la realizzazione di investimenti mirati per il territorio, la presenza a cerimonie e manifestazioni, il costruttivo rapporto con gli amministratori degli altri enti locali e soprattutto l’attestazione di fiducia e stima da parte della cittadinanza di Trevi Nel Lazio. Ma l’avv. Silvio Grazioli, è anche un uomo di cultura con la “C” maiuscola, colto, intelligente, sensibile, profondamente radicato alla sua terra. Doti riconosciute e premiate durante un evento svoltosi di recente a Fiuggi , con la Prima Esposizione internazionale d’arte che ha riscosso grande successo di partecipazione. Nel corso dei dieci giorni di manifestazione, vi sono stati numerosi eventi culturali e di spettacolo. Nella giornata di apertura gli organizzatori hanno voluto dare un riconoscimento all’avv. Silvio Grazioli, sottolineando l’impegno che da tanti anni l’avv. Grazioli spende per studiare gli aspetti culturali, artistici, storici, antropologici, etnografici della Valle dell’Aniene e dell’alta Ciociaria, promuovendone la valorizzazione e la diffusione. Ha consegnato personalmente il riconoscimento il maestro Elvino Echeoni, direttore artistico della manifestazione. Il comitato organizzatore già sta predisponendo le linee guida per la seconda edizione nel 2023, e che vedrà una partecipazione altrettanto numerosa e qualificata di artisti e uomini di cultura.