“Bisognerebbe cominciare a pensare ai militari come cittadini e poi come militari”, dice il senatore De Falco
ROMA – Con la firma del primo decreto attuativo della legge 46 del 28 aprile 2022, relativa alla libertà sindacale del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia a ordinamento militare, si aprono nuovi scenari anche all’interno della Marina e Capitaneria di Porto. Se ne è discusso oggi, nel corso del convegno ‘Marinai e Guarda Coste: guardare al futuro sindacale ancorati alle esperienze del passato’, organizzato a Roma nel Convento di Santa Maria in piazza della Minerva su iniziativa del senatore e capitano del Corpo della capitaneria di Porto, Gregorio De Falco.
Chiara Adinolfi fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it