Giunto alla VII edizione, il programma voluto da Lineapiù Italia sostiene i giovani talenti della moda che si distinguono per l’utilizzo dei filati e la qualità della maglieria: premiato quest’anno lo stilista italiano con il brand sostenibile e sperimentale che si ispira alla spontaneità della Cosmic Generation
La sua linea di abbigliamento knitwear Vitelli propone un progetto innovativo, non solo nelle tecniche di lavorazione – vengono utilizzati solamente filati di scarto selezionati da piccoli produttori veneti – ma anche nell’approccio, giovanile e sperimentale. Un brand sostenibile al 100% non è solo l’obiettivo, ma il credo su cui si fonda l’intera esperienza artistica. Vitelli è un movimento culturale che rimanda alla musica sperimentando con coraggio e sensibilità i materiali dei filati, esprimendo attraverso i suoi capi le idee di una nuova “generazione cosmica”. La Cosmic Generation, nata negli anni ‘80 sotto l’influsso della world music, è infatti ispirazione e movimento fondante del brand: per la sua capacità di creazione spontanea, ironica e scanzonata che mischia generi musicali e suoni diversi fra loro. L’apertura e la curiosità dei “Cosmici” verso l’esotico è ciò che aiuta gli stilisti a sperimentare una nuova estetica.
Vitelli, FW22“Less waste more Cosmic” è il motto di Vitelli che si esprime nella tecnica di agugliatura, battezzata Doomboh: il recupero dei fondi cono del filo, solitamente buttati, sono riutilizzati creando trame che sono un ibrido tra maglia e tessuto. Un metodo così antico che, grazie alla qualità dell’artigianato italiano, permette di costruire qualcosa di totalmente innovativo. Nella visione di Simionato ogni pezzo è il risultato di un incontro tra i materiali e i tessuti che giocano nello stile scanzonato e sperimentale di Vitelli. È lo stesso approccio che avevano i dj del movimento cosmico: univano generi diversi in un unico set. Ogni creazione di Vitelli dà vita ad un universo onirico, spensierato ma deciso, dove trame di maglia si lasciano plasmare dalla musica.
Vitelli, SS22“Talents Lineapiù è un momento importante per la nostra azienda e per i giovani talenti. Un programma funzionale a fare crescere gli stilisti emergenti e a sostenerli in un mondo altamente competitivo come quello della moda”, spiega Alessandro Bastagli, Presidente di Lineapiù Italia. “Lineapiù è da sempre interessata allo sviluppo della creatività, a fare emergere il talento, la passione, la cura degli stilisti. Il nostro Talents è un’importante opportunità di scambio e di ricerca”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.