Lazio, agricoltori critici sulle norme “ecologiche”

0
Sondaggio Caa Unsic tra i propri associati Gli agricoltori - ma anche gli allevatori – laziali, in linea con il dato nazionale, sono in maggioranza contrari...

L’allarme dei climatologi: “La vita sulla Terra non è mai stata così in pericolo”

0
Lo studio internazionale: 25 dei 35 parametri vitali esaminati sono fuori scala. Il "collasso sociale" è dietro l'angolo. Solo in Italia da inizio anno...

Caldo record e siccità, crolla del 32% l’olio made in Italy

0
Al G7 Agricoltura a Siracusa lanciano l'allarme Coldiretti, Unaprol e Ismea con le stime sulla produzione dell'Evo nel 2024. "In Puglia il raccolto è...

Col maltempo allagamenti ovunque? Colpa dei fossi che non ci sono più

0
Per guadagnare spazio per strade e piste ciclabili, ma ancor più per aumentare la produttività, i fossi sono stati praticamente eliminati dalle campagne: ecco...

I cambiamenti climatici ‘colpiscono’ le nocciole. Il Piemonte dimezza la produzione

0
Il nostro Paese vanta anche una Dop, la Nocciola Romana e due Igp, la Nocciola del Piemonte e la Nocciola di Giffoni ROMA – Il clima...

Autunno in tavola, quanto mi costi! Ecco i prodotti di stagione e i prezzi...

0
Con la Borsa della Spesa: il servizio di BMTI e Italmercati Rete d'Imprese, che vede la collaborazione di Consumerismo No Profit, i consumatori potranno...

Gli ambientalisti contro il Palio della Granocchia: “Le rane sono terrorizzate. Fermate questa crudeltà”

0
Protagonisti della singolare contesa sono dei 'fantini' che devono trasportare delle rane su una carriola senza farle cadere ROMA – Nato quasi mezzo secolo fa,...

TERRITORIO E AGRICOLTURA: IL RILANCIO PASSA DALLA COOPERAZIONE

0
L’ANALISI DEL PRESIDENTE COPAGRI LAZIO GUIDO COLASANTI Territorio e agricoltura, occorre ripartire dal basso per pensare ad un nuovo modello di produzione che sappia esaltare...

Incendi boschivi: oggi 33 richieste d’intervento aereo

0
Nella giornata di oggi gli equipaggi dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile sono stati...

KilometroVerdeParma, in quattro anni 70mila alberi. Obiettivo: 100mila

0
Nato con l’obiettivo di creare boschi permanenti nel territorio di Parma e provincia, il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma in quattro anni ha già messo a dimora 70mila alberi, con l’obiettivo di arrivare a 100mila nel 2025

Recent Posts