REGIONE LAZIO: IN COMMISSIONE RIFIUTI IL TMB E LA DISCARICA DELL’INVIOLATA DI GUIDONIA MONTECELIO
NOVELLI: “CONTINUA IL LAVORO A TUTELA DELL’AMBIENTE E DEI CITTADINI”
“Oggi ho partecipato alla seduta della Commissione Rifiuti in cui abbiamo ascoltato in audizione le...
UE, TUTELA DEL PROSECCO. PROCACCINI (FDI): ”IL GOVERNO MOSTRA DISINTERESSE, INTERVENGA AL PIU’ PRESTO
“Il governo italiano deve agire al più presto in difesa del prosecco italiano e della filiera produttiva che ne è alla base. Una situazione...
LATTE: COLDIRETTI, BENE TAVOLO MIPAAF, PESA CARO MATERIE PRIME
“La situazione del prezzo del latte alla stalla è diventata insostenibile con gli allevatori messi sotto pressione da prezzi troppo bassi a fronte del...
Referendum cannabis, in due giorni raccolte 220mila firme
È scontro tra Fratoianni e Gasparri: "Un passo avanti nella strada dei diritti e del progresso". "No, una follia"
ROMA – “Sono 220mila firme in...
Energia, Cingolani: “In questo trimestre bolletta luce aumenterà del 40%”
Il ministro della Transizione ecologica: "C'è una transizione sociale che deve andare di pari passo alla transizione ecologica"
ROMA – “Lo scorso trimestre la bolletta...
Un nuovo Presidio Slow Food in Sicilia: è la salsiccia al ceppo di Linguaglossa
Da tre paesi del catanese sulle pendici dell’Etna, arriva il tradizionale insaccato lavorato ancora oggi in modo completamente artigianale
La Sicilia è la regione italiana...
Nasce il marchio ‘Zucchina chiara di Bologna’, presentato a MacFrut 2021
Su iniziativa del Consorzio Agribologna, lo zucchino chiaro bolognese ottiene il marchio ‘collettivo di tutela’. Si tratta di un prodotto ‘storico’, oggi più che...
Ad Alba domenica 19 e 26 settembre la XXIII edizione dell’evento di Go Wine
LA FESTA DEL VINO!
Il centro storico si trasforma in una ‘via del vino’per un inedito doppio appuntamento
Sabato 25 e domenica 26 settembre
Go Wne celebra...
VITERBO. APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER GUARDIE ZOOFILE OIPA. LEZIONI ONLINE DA...
Nate nel 2002, le guardie zoofile Oipa sono presenti in 17 regioni con 62 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento...
CONFAGRICOLTURA FROSINONE: I CAMBIAMENTI CLIMATICI STANNO METTENDO IN GINOCCHIO L’APICOLTURA LOCALE
L’apicoltura italiana costituisce un fondamentale settore del comparto agricolo, sia per la capacità produttiva raggiunta sia per la nota funzione impollinatrice che le api...