I fatti di Petralia Sottana (PA), con grande baccano sono stati negati a priori, ma il tempo ha dimostrato che era solo FUFFA! La Verità emergerà questo autunno nel CONGRESSO (quasi certamente) a Bagheria (PA) dove i fatti sono ben conosciuti. Partendo dai FATTI, si avrà a una svolta nella Associazione di Petralia, da anni legalmente riconosciuta e con adesioni da sei nazioni diverse.
Infatti nel 2012 Il carpentiere Franco già DICHIARATO MORTO dai medici perchè caduto sui ferri di una colonna in cemento armato, fu salvato dalle preghiere a San Michele Arcangelo in Petralia. Poi Emerenziana, Carmen Romagnolo, Cristina da Cefalù, Antonella da Palermo ebbero il figlio che non arrivava. Altri casi diversi a Bagheria: Anna Rita (Santuario Anime Sante), Fabiola (fibrosi cistica), poi Giuseppe, Fabio Nicola Tomaselli, ecc.
Poi il 30 settembre 2012 al primo pellegrinaggio pubblico a Petralia, il Sig Cono Messina da Capo d’Orlando (ME) legge senza altoparlante davanti migliaia di persone, ma viene udito in tutta la montagna! Il noto fotografo Giuseppe Lo Meo di Bagheria, recentemente deceduto, filma con apparecchiature professionali la discesa di una lacrima (foto) dagli occhi aperti di San Michele nel quadro di Petralia, che però sono dipinti chiusi! Successivamente anche altre persone da diverse città (Silvana da Bagheria ecc) hanno fotografato gli occhi aperti.
28 settembre 2015 il Sig. Davide Contento nella Missione speranza e carità di Palermo, assiste e testimonia lo strano comportamento di una colomba davanti al compianto FRATEL BIAGIO CONTE. A marzo 2023 quaranta francesi accompagnano al quadro di Petralia un amico che lascia una stampella per grazia ricevuta. Sono tutti fatti già riportati da giornali nazionali e locali, da Televisioni italiane, francesi e polacche, da diversi libri e documentati in dettaglio alle autorità competenti, senza mai ricevere contestazioni.