Al Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin, il menù estivo firmato da Antonello Sardi è un viaggio sensoriale tra terra e mare
Nel cuore delle colline toscane, con lo sguardo rivolto verso Firenze, l’estate prende vita nel nuovo menù del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 stella Michelin, guidato dallo chef Antonello Sardi. Una carta pensata per celebrare la generosità della stagione calda, tra materie prime d’eccellenza, colori vibranti e accostamenti sorprendenti.
In un ambiente raffinato e raccolto, incorniciato dalla terrazza panoramica dell’FH55 Hotel Villa Fiesole, ogni piatto racconta una storia di territorio, eleganza e creatività. Il nuovo menù estivo del Ristorante Serrae Villa Fiesole è un crescendo di emozioni culinarie: fresco, evocativo e profondamente toscano, con accostamenti eleganti e sorprendenti che raccontano la stagione attraverso una visione moderna.
Le Animelle di vitello, cotte alla brace e glassate, si accompagnano al rabarbaro e alle pesche con un finale aromatico alla liquirizia, per un gioco equilibrato tra dolcezza e profondità. Il Pomodoro San Marzano, cotto a bassa temperatura, si presenta con melanzana alla brace, ricotta di bufala al forno e maionese all’olio EVO, in un antipasto che celebra l’essenza dell’estate.
Il Raviolo ripieno di astice blu del Mediterraneo conquista per la sua delicatezza: i piselli freschi e le mandorle ne esaltano la dolcezza marina, mentre la bisque ricca ne amplifica il carattere. Raffinati e vegetali, gli Spaghetti alla chitarra alle alghe sorprendono per la loro intensità marina e l’equilibrio dei contrasti. Le zucchine fresche si uniscono alla croccantezza delle mandorle e alla freschezza della menta, mentre la Provola di Grotta del Mugello aggiunge una nota affumicata e cremosa. Un piatto estivo, elegante e armonioso, dove terra e mare si incontrano.
Tra le proposte più evocative di secondi, spicca il piatto di Friggitelli in tre consistenze – crème brûlée, estratto e brace – abbinati a una vivace giardiniera di verdure croccanti, conditi con aceto balsamico di Modena invecchiato 15 anni e impreziositi da caviale Calvisius. La Triglia di scoglio viene servita in una zuppa di pesce leggera, completata da scarola, briciole di pane croccanti e bietola, in un omaggio alle tradizioni costiere toscane.
Il Piccione di Pagliana in Due Momenti, piatto simbolo del 70° anniversario FH55 Hotels, si conferma punto fermo della carta due preparazioni distinte che raccontano il legame tra tradizione e avanguardia gastronomica.
Menù Estivo 2025
Antipasti
- Pomodoro San Marzano cotto a bassa temperatura, melanzana alla brace, maionese all’olio EVO Roscianum, ricotta di bufala al forno e semi tostati
- Ostrica Gillardeau scottata, crème brûlée di foie gras, cipollotti, salicornia e mela verde
- Punta di petto di vitello al forno, peperoni gialli, rafano, ciliegie e arance
- Animelle di vitello dal cuore, alla brace glassate, rabarbaro, pesche e liquirizia
Primi Piatti
- Riso Carnaroli bio Tenuta San Carlo agli scampi nostrali, tartufo nero del Mugello e limone salato
- Spaghetti alla chitarra di nostra produzione alle alghe, zucchine, mandorle, menta e Provola di Grotta del Mugello
- Pappardelle all’uovo con fave di cacao, anatra muta dell’Azienda Agricola Orto Torto di Firenzuola, susine, mirtilli, Erborinato in crosta di mirtillo Az. Agr. Palagiaccio ed erbe del giardino botanico
- Raviolo ripieno di Astice Blu del Mediterraneo, piselli, mandorle e la sua bisque
Secondi Piatti
- Il Piccione di Pagliana in Due Momenti – Speciale 70° Anniversario FH55 Hotels
- Maialino da latte di Londa, melone Cantalupo, cetrioli marinati e foglie di stagione alla brace
- Triglia di scoglio delle nostre coste, zuppa di pesce, scarola, briciole di pane e bietola
- Friggitelli: crème brûlée, estratto, giardiniera di verdure croccanti, aceto balsamico di Modena Acetaia Malpighi invecchiato 15 anni e caviale Calvisius Tradition
Un’esperienza gastronomica che celebra l’estate con stile, dove ogni piatto racconta il gusto autentico della Toscana attraverso la visione contemporanea di una cucina stellata.