Home NOTIZIE DA LEGGERE Il Grand Premio del Mugello scalda i motori dell’estate

Il Grand Premio del Mugello scalda i motori dell’estate

0
14


Dal 20 al 22 giugno il Mugello accende l’estate con il MotoGP, tra adrenalina in pista, incontri con i piloti e tantissimi eventi speciali a corredo di una delle sfide più attese dell’anno

Dal 20 al 22 giugno il circuito del Mugello sarà il palcoscenico del Gran Premio d’Italia di MotoGP, uno degli eventi più attesi dell’anno per migliaia di tifosi e appassionati delle due ruote. I grandi team internazionali si sfideranno in un weekend carico di adrenalina e spettacolo, un’occasione perfetta per celebrare l’inizio dell’estate tra sport, arte e cultura, concedendosi anche un momento di relax nel cuore di Firenze. Le eleganti strutture del Gruppo FH55 Hotels offrono un soggiorno all’insegna del comfort e dello stile: l’FH55 Grand Hotel Mediterraneo, affacciato sull’Arno a pochi passi dal centro storico e dotato di un ampio garage, è ideale per chi desidera un’atmosfera accogliente e rilassante; mentre l’FH55 Hotel Calzaiuoli, nel cuore della città, unisce charme fiorentino e eleganza contemporanea, a due passi da Piazza della Signoria e dal Duomo.

  1. Si scaldano i motori per il Gran Premio d’Italia di MotoGP che anche quest’anno si prepara ad accogliere migliaia di tifosi nel weekend che va dal 20 al 22 giugno. Fan e appassionati di uno degli sport più adrenalinici al mondo si ritroveranno al Mugello per vedere da vicino i propri idoli sfrecciare sull’asfalto e competere uno con l’altro per guadagnarsi il titolo. I Team Ducati, Honda, Yamaha, Aprilia e tanti altri grandi marchi delle due ruote saranno i protagonisti di tre giorni speciali fatti di preparazione, strategia, lavoro di squadra e dedizione. Dietro ogni gara si nascondono imprevisti e previsioni diverse che variano a seconda del circuito che ci si trova davanti e chi è appassionato di motori lo sa bene, specialmente gli italiani come svela una delle ultime indagini condotte da Ipsos per eBay nel 2024.
  2. Secondo questi dati, quattro italiani su dieci possiedono una moto o un motorino, e un ulteriore 32% vorrebbe averne uno. Si tratta di uomini (56%) e donne (44%) che utilizzano questo mezzo principalmente per recarsi al lavoro (68%), per le uscite serali (67%) e anche per le gite del fine settimana (36%). Numeri che non sorprendono, soprattutto considerando l’andamento positivo delle immatricolazioni di veicoli a due ruote nel 2024. Secondo i rilievi di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), il dato cumulato annuo ha superato le 250.000 unità (254.865), registrando una crescita del 6% rispetto allo stesso periodo del 2023. In particolare, spicca il segmento delle moto, che ha segnato un incremento dell’8,41%.
  3. Chi ama le due ruote e ne possiede una è appassionato anche di gare motociclistiche, il 75% dei possessori di moto segue almeno una competizione in TV, prima fra tutte il Moto GP. La gara del Mugello, seguitissima da sempre, ha poi un fascino particolare e una storicità tutta sua: inaugurato nel 1974, il circuito ha ospitato i numeri uno al mondo, tenendo col fiato sospeso milioni di spettatori. Sul tracciato, lungo 5.245 metri, si inseguono grandi piloti come i fratelli Marquez che dominano la classifica, ma anche Bagnaia, Morbidelli, di Giannantonio e Zarco che sfrecciano ad altissima velocità nel tentativo di effettuare un sorpasso e guadagnare punti preziosi. La sfida del Mugello, per chi assiste alla gara, è molto più di una corsa one-shot, ma è una vera e propria esperienza da vivere in tre giorni di spettacolo ed eventi che accompagnano la sfida di domenica. Dalle qualifiche del sabato con anche la Sprint Race fino alla Moto2 e Moto3, MotoE e Red Bull Rookies Cup che anticipano il Gran Premio, per non parlare poi della tradizionale parata dei piloti: sono tantissime le tipologie di biglietti che vanno dal singolo ingresso, fino a pacchetti speciali con accessi VIP ed esperienze extra incluse. Indubbiamente quest’anno, uno degli sport più amati di sempre, ha scelto l’inizio dell’estate per dare spettacolo: oltre alla sfida delle Case italiane Ducati e Aprilia e le attese per il nuovo dream team Ducati Factory, il Mugello promette di coccolare i propri fan con musica e concerti per festeggiare insieme l’arrivo della bella stagione.
  4. Sarà quindi un weekend speciale per osservare da vicino le moto che sfrecciano ad altissima velocità sulla pista, ma anche l’occasione giusta per affiancare allo sport un po’ di arte e cultura, sfruttando la trasferta per concedersi un soggiorno speciale nella vicina Firenze e lasciarsi incantare dalla Capitale del Rinascimento e dai servizi raffinati dell’FH55 Hotel Calzaiuoli e dell’FH55 Grand Hotel Mediterraneo di Firenze.