Piglio, L’Amministrazione Felli continua ad essere indifferente e non interviene
La sicurezza va in vacanza ed il paese piomba nel caos più totale. E’ questa la fotografia che vive in quest’estate Piglio, un paese dove ormai non ci sono più regole, il tutto con il placet dell’Amministrazione del Sindaco Mario Felli. L’unico vigile operativo sul territorio giustamente è in vacanza, e nel rispetto della contorta logica del Sindaco Mario Felli, che pur sapendo che in questi ultimi 5 anni tra pensionamenti e spostamenti da 8 agenti di Polizia Locale ne è rimasto solo uno e non ha provveduto a colmare la carenza con assunzioni attingendo ad altre graduatorie o promuovendo bandi di concorso, anche per quest’estate inoltrata, non ha pensato di introdurre la figura dell’ausiliare del traffico o chiedere la presenza di vigili di Comuni vicini. Conseguenza di tutto ciò, oltre all’elevato numero di abusi edilizi in corso visto che non c’è nessuno che controlla, il caos più totale per la sicurezza delle strade pigliesi. Il culmine lo si è visto domenica scorsa in pieno centro con il transito del rally di Roma, raduni di moto, pullman, sosta selvaggia e chi più ne ha ne metta, è stata una mattinata da panico totale nel centro del paese. Non c’era nessun vigile, nessuna autorità che potesse gestire la situazione eliminando lo stato di pericolosità. “E’ il colmo –commentano alcuni cittadini- la viabilità a Piglio era fuori controllo, come l’hanno visto tutti, così pure l’ha visto il delegato alla Polizia Locale e sicurezza Claudio Alessandri, ed in primis il Sindaco Mario Felli, ma a nessuno importa nulla. Anche la persona più incompetente in materia sa bene che durante le manifestazioni e soprattutto di grande spessore come quella di domenica, è necessario garantire la sicurezza stradale con autorità preposte, compresa anche la Protezione Civile, qui invece non esiste proprio l’interesse e lo abbiamo visto di recente anche durante le processioni religiose, dove sono stati gli stessi cittadini ad improvvisarsi vigili e regolare il traffico”.