Anagni, una giornata all’insegna delle ricchezze storico-artistico-architettoniche dell’affascinante Città dei Papi
Un tuffo nel passato insieme alla guida Valentina Sperti, per scoprire le memorie di San Pietro in Vineis e del suo convitto, così come la storia delle ere geologiche tra le meraviglie evoluzionistiche del Mae. Una giornata accessibile di cui hanno goduto un cospicuo numero di persone Sorde, grazie al servizio di interpretariato LIS delle Dottoresse Rossana Fiorini e Chiara Grossi dell’Associazione Onlus MulticomunicamEnte, organizzatrice della giornata in collaborazione con la Pro Loco di Anagni, l’Accademia Europea Sordi, L’Ente Nazionale Sordi sezione provinciale di Frosinone e il patrocinio del Comune di Anagni. “Ringraziamo di cuore il Consigliere Comunale Guglielmo Vecchi per averci accolto nella sua città, così come il Presidente della Pro Loco, Augusto Terilli, sempre disponibile e attivo per la valorizzazione del territorio locale -dice Massimo Volpi, Presidente dell’Ass.Onlus MulticomunicamEnte- È per noi un’immensa gioia vedere che tante persone ci seguano, partecipando ad iniziative con le quali, in primis, vogliamo creare momenti di aggregazione, integrazione e divertimento, alla scoperta della bellezza del nostro territorio locale e provinciale.” Grande, dunque, la soddisfazione anche per la conclusione goliardica della giornata all’insegna delle bontà enogastronomiche del Ristorante-Pizzeria Lorella. Insomma, una giornata molto ricca e soddisfacente, come testimoniato dai molti presenti e come riportato dalla social media manager dell’associazione, Dott.ssa Greta Mazzettino e dalle pagine online dei presenti.