“L’Assemblea capitolina il 9 maggio ha approvato la delibera sull’interesse pubblico dello stadio della Roma, con il nostro voto favorevole, a testimonianza che Italia Viva da sempre conduce un’opposizione costruttiva nell’interesse della città e dei romani. Siamo contenti, infatti, che la maggioranza abbia sposato la scelta di Pietralata come area idonea all’intervento, una soluzione che Italia Viva aveva già sostenuto da tempo e che rappresenta un’occasione unica di riqualificazione di un intero quadrante e un volano di sviluppo economico e sociale, con ricadute significative in termini occupazionali. Ci auguriamo che l’importante risultato raggiunto oggi, grazie a un buon clima di collaborazione che si è creato con la maggioranza, possa continuare affinché l’iter realizzativo proceda senza intoppi. Il nuovo stadio rappresenta un’opera fondamentale per il futuro della città, un impianto polifunzionale che sarà in grado di ospitare anche eventi culturali, musicali e di intrattenimento e che contribuirà a rilanciare l’immagine della Capitale, a far crescere la sua attrattività e ripartire la stagione dei grandi appuntamenti internazionali”.
“Si tratta di una sfida difficile da affrontare, di un progetto innovativo e ambizioso, che presenta ancora criticità e nodi da sciogliere, soprattutto per quel che riguarda l’accessibilità, il verde, la mobilità. Sarà essenziale, in particolare, disincentivare l’utilizzo delle auto private e puntare in modo deciso sulla valorizzazione della mobilità sostenibile e sul potenziamento dei mezzi pubblici, sfruttando al meglio il trasporto su ferro e su gomma. Siamo quindi soddisfatti che l’Aula abbia approvato i nostri emendamenti e l’ordine del giorno proprio su questo tema, che impegna il Sindaco e la Giunta a incrementare l’offerta di trasporto pubblico e a valutare la realizzazione di interventi, anche infrastrutturali, che agevolino e rendano più sicuro il flusso di pedoni e veicoli nella zona dello stadio. Ci sarà inoltre da lavorare sull’Olimpico, per il quale va ripensata, almeno in parte, la fruizione”.
“La nostra posizione, dunque, è chiara: su quest’opera, come pure sul termovalorizzatore e su tutte le infrastrutture strategiche che servono alla città, saremo al fianco del Sindaco Gualtieri, per il bene di Roma e dei romani”. Così Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva.