Home ROMA,RIETI,FROSINONE,LATINA,VITERBO Traffico nel caos, un pullman resta incastrato a causa della sosta selvaggia

Traffico nel caos, un pullman resta incastrato a causa della sosta selvaggia

396
0

Piglio, I cittadini si vergognano dell’indifferenza del Sindaco Felli e della sua amministrazione

Purtroppo la situazione legata alla viabilità, peggiora sempre di più a Piglio, una scelta indirettamente voluta dall’Amministrazione Comunale del Sindaco Mario Felli, alla quale non interessa regolare la sosta selvaggia lungo il Viale Umberto Primo, e non interessa che il Comune di Piglio ha un solo agente a disposizione, ed ecco che si creano inevitabili situazioni che fanno vergognare i cittadini involontari spettatori di questo declino. Nella tarda mattinata di oggi, si è registrata una situazione incresciosa, un pullman del Cotral proveniente dagli Altipiani di Arcinazzo all’altezza della “Giravolta” è rimasto incastrato a causa di auto parcheggiate in modo selvaggio. Per circa 10 minuti il traffico è andato in tilt in entrambi i sensi di marcia. Purtroppo l’unico vigile operativo a Piglio, non era in sede per svolgere altri servizi, e così la situazione è piombata in pochi minuti nel caos più totale, dove i singoli automobilisti sono scesi dalle auto e sono dovuti intervenire. Non è la prima volta che si crea una situazione così incresciosa ed umiliante per la cittadinanza, infatti durante la processione religiosa della cooptarona di Piglio la Madonna delle Rose, non vi erano vigili in servizio, e così il traffico veniva regolato da singoli fedeli che partecipavano al rito. “Siamo ormai spettatori di un costante declino di questo paese –commentano alcuni cittadini sconcertati alla visione del pullman incastrato- e come sempre al Sindaco Mario Felli ed alla sua Amministrazione non interessa nulla. Aveva promesso da più di un anno l’emanazione di un ordinanza per regolare la sosta selvaggia lungo il Viale Umberto Primo, ma conosciamo le sue promesse: “quelle di un marinaio”. Chiunque con un minimo di cognizione amministrativa poteva prevedere che nel corso della legislatura ci sarebbe stato il pensionamento di 5 vigili, e dunque evitare di trovarsi in situazioni vergognose come quella odierna assumendo per tempo nuovi agenti, o impiegando ausiliari del traffico, invece nulla.  Oggi se c’è qualche manifestazione a Piglio, chiedono l’aiuto ai volontari dell’Accademia Kronos, e non è giusto, stiamo toccando il fondo. E’ possibile che nessuno di questa maggioranza abbia avuto il polso della situazione??? Ma il consigliere delegato alla Polizia Locale Claudio Alessandri, che pubblicamente si lamenta dello stato in cui versa la Polizia Locale (aveva proposto la nascita di una sinergia tra Comuni mantenendo il comando a Piglio, ma mai avviata),  e di un Sindaco che limita la sua attività, se non vuole essere complice di questo stato di cose: che cosa aspetta a rimettere questa delega nelle mani del Sindaco Felli? Forse perché tra il dire e il fare le cose ci vuole un po’ di coerenza, una delle tante qualità che manca in quest’Amministrazione, che non può rivendicare nulla di concreto fatto in questi anni di gestione, ad eccezione di avere il monopolio dell’attività distruttiva che investe il paese”.