“Dall’analisi effettuata sul DEF 2022 emerge come, a seguito del peggioramento del quadro economico, determinato da diversi fattori, in particolare l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, le prospettive di crescita dell’economia appaiono oggi più deboli e assai più incerte che a inizio anno”. Così nella nota depositata oggi in Commissione Bilancio, Riccardo Verona, presidente dell’An.Bti (Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani). “Nel testo il Governo ha già annunciato un nuovo provvedimento, da finalizzare nel mese di aprile, contenente diversi ordini di interventi, tra i quali fondamentali per il nostro comparto, risultano essere le misure volte a contenere i prezzi dei carburanti e il costo dell’energia e l’incremento dei fondi per le garanzie sul credito per le PMI. Auspichiamo – prosegue Verona – che con il nuovo provvedimento previsto dal Governo entro fine aprile, il nostro settore possa finalmente veder riconosciuti quei sostegni che chiediamo da tempo per le nostre aziende ed in particolare: 1) Credito d’imposta per l’acquisto gasolio commerciale 2) Equiparazione agli altri settori di trasporto per l’aliquota ridotta dell’accisa sul gasolio commerciale 3) Credito d’imposta per il rinnovo del parco veicolare delle nostre imprese 4) Rifinanziamento della spesa per il ristoro delle rate o dei canoni per il leasing sui veicoli. Si segnala che su queste tematiche e nel solco delle proposte promosse da An.Bti. a seguito del parere favorevole espresso dal Governo sono stati approvati appositi ordini del giorno promossi dai gruppi parlamentari”, ha concluso Riccardo Verona.