“Mi complimento con l’Ispettorato Repressione Frodi (Icqrf) del Ministero delle Politiche agricole che, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha condotto l’operazione ‘Verum et Oleum’ a tutela della produzione extravergine d’oliva italiana e che ha portato al sequestro di 2 milioni e 300mila litri di olio irregolare, scoperti grazie a 183 controlli. Non posso che rinnovare, pertanto, l’auspicio che si possa dar presto vita ad un accordo di sinergia tra la Grande Distribuzione Organizzata e l’Icqrf, ripercorrendo quegli accordi già sottoscritti per l’anticontraffazione, con eccellenti risultati, tra il Mipaaf e gli e-commerce Alibaba e Amazon”. Lo dichiara il deputato Filippo Gallinella (M5S), presidente della commissione Agricoltura.
“L’Ispettorato Repressione Frodi può contare sull’elevata professionalità dei propri funzionari e su tecnologie all’avanguardia che, se vi è la volontà, possono essere messe al servizio della Grande Distribuzione Organizzata per far sì di tutelare – aggiunge – da un lato le imprese oneste e d’eccellenza e, dall’altro i consumatori”.
“Negli ultimi provvedimenti, abbiamo lavorato per potenziare le strutture dell’Icqrf, anche alla luce delle norme sul contrasto alle pratiche commerciali sleali entrate in vigore lo scorso dicembre: un ulteriore strumento a sostegno delle imprese sane e del consumatore” conclude.