Le zone più a rischio sembrerebbero essere quelle tra la parte bassa del golfo di Catania e il siracusano
Di Graziella Guglielmino e Salvo Cataldo
CATANIA – “Il ciclone è adesso visibile da satellite, comincia a presentare un occhio intorno al quale, in senso anti-orario, ruotano le nubi temporalesche ed è già attivo sulle acque del basso Ionio, a est di Malta”. A parlare di Apollo con la Dire, la tempesta sub tropicale monitorata per la sua transizione verso un Medicane, ovvero un ciclone mediterraneo dalle caratteristiche simil-tropicali preannunciato da giorni e che potrebbe abbattersi sulle coste ioniche della Sicilia, è il meteorologo di 3bmeteo.com Andrea Bonina.
fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»