Home POLITICA,SCUOLA,SINDACATO,ECONOMIA ROMA: GIACOMONI (FI), PER FARLA FUNZIONARE SERVONO COMPETENZE, CAPACITA’, DEDIZIONE, RISORSE E...

ROMA: GIACOMONI (FI), PER FARLA FUNZIONARE SERVONO COMPETENZE, CAPACITA’, DEDIZIONE, RISORSE E AUTONOMIA

568
0

“Quello dell’immagine di Roma, del suo degrado, del suo stato di abbandono, della qualità della vita dei romani, è un problema di “capitale importanza”. Reso ancor più tangibile dalla delirante esperienza amministrativa dei 5 stelle. La falsificazione vivente della dottrina politica grillina dell’ “uno vale uno”. Nella gestione della cosa pubblica – dal più piccolo dei paesi alla Capitale d’Italia – è utopistico pensare di fare a meno di competenze, capacità e dedizione. I grillini, volendo dimostrare il contrario, hanno firmato la loro condanna a morte politica. Un case study di darwinismo politico”. Così, il deputato di Forza Italia, Sestino Giacomoni, membro del coordinamento di presidenza del partito azzurro, intervenendo al convegno “Una legge costituzionale per Roma capitale” promosso dal coordinamento cittadino di Forza Italia. “Per far funzionare bene una grande città come Roma – ha aggiunto – oltre a competenze, capacità e dedizione servono anche risorse e più autonomia decisionale. Ed è proprio per questo che Forza Italia ha, da sempre, nel suo programma l’obiettivo di assegnare maggiori risorse e più poteri a Roma, al fine di metterla nelle condizioni di svolgere le sue funzioni di Capitale e, all’inizio di questa legislatura, ha presentato alla Camera dei Deputati una proposta di legge di riforma costituzionale, a prima firma dell’Onorevole Paolo Barelli, che modifica l’articolo 114 per assegnare a Roma i poteri dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Regioni ordinarie. Con Forza Italia – conclude Giacomoni – ci impegneremo affinché Roma torni ad essere un punto di riferimento di civiltà e cultura, di bellezza, di storia e di efficienza. Roma deve diventare la locomotiva che traina la ripartenza del nostro Paese. Il futuro dell’Italia e quello della sua Capitale sono interconnessi. Se Roma collassa, collassa l’Italia, per questo tutte le forze politiche devono impegnarsi per rilanciare Roma, dotandola di maggiori poteri, maggiori risorse e soprattutto di amministratori migliori. Auguri a Roma per il suoi primi 2774 anni e soprattutto per gli ultimi 150 anni vissuti da Capitale”.