Jenne , Foppoli: “La ricchezza del Parco non è solo ambientale, anche culturale e storica”
Grande partecipazione nella giornata di ieri per la visita guidata all’antico mulino di Filettino, un evento nel programma estivo locale con il patrocinio del Comune e del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, al fine di raccontare il territorio e la sua comunità. Ad accompagnare i visitatori anche il commissario dell’Ente Parco Alberto Foppoli ed il Vice Sindaco di Filettino Alessia Pomponi. “Il Parco dei Monti Simbruini -commenta il commissario Foppoli- è una ricchezza non solo ambientale, anche culturale e storica, ed il mulino di Filettino ne è parte integrante. La sinergia tra l’Ente Parco ed il Comune di Filettino è significativa e mira appunto a valorizzare, tutelare e promuovere il territorio e le sue bellezze naturali, culturali e storiche. Gli antichi mulini rappresentano una testimonianza di tradizione centenaria e sono stati parte integrante di una comunità svolgendo un ruolo fondamentale nella produzione di farina e nel sostentamento della stessa. Questo mulino tradizionale rappresenta un’importante testimonianza del passato ed è diventato un’icona culturale della comunità filettinese e di quella di tutto il Parco. La sua bellezza e il suo fascino unico attira tanti visitatori, che rimangono colpiti dall’ingegnosità umana e dalla simbiosi tra uomo e natura. e la corposa presenza di partecipanti in questo giorno, ne è la dimostrazione. Ringrazio il Comune di Filettino, per quest’iniziativa di promozione culturale, che coinvolge il territorio del Parco”.