Piglio, Vincitori del Concorso Nazionale “I Giovani ricordano la Shoah”
“È successo una volta. Non sarebbe dovuto succedere, ma è successo. Non deve accadere più, ma potrebbe. Ecco perché l’educazione sull’Olocausto è fondamentale.”, queste le parole toccanti di Kathrin Meyer, Segretario Esecutivo IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance), che riunisce governi ed esperti per rafforzare, progredire e promuovere l’educazione, la ricerca e il ricordo dell’Olocausto per comunicare con le giovani generazioni quello che è accaduto, per assicurare che la memoria dell’Olocausto non venga mai dimenticata. Un obiettivo che bene raggiunge il Concorso “I giovani ricordano la Shoah”–A.s. 2022/2023- rivolto alle scuola dell’obbligo. In questa giornata è stato pubblicato l’esito del concorso, che vede classificata al primo posto nella Regione Lazio, gli alunni della classe 3 A della scuola secondaria di 2° grado l’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini “di Piglio, con il progetto dal titolo: ““È scolpito nei nostri cuori”. Plauso dalle Istituzioni locali e provinciali e regionali, per questo riconoscimento nazionale che da lustro alla scuola di Piglio ed all’intera comunità. Questa la motivazione del riconoscimento: “L’elaborato si distingue per l’originalità dell’approccio ai documenti storici, che ha coinvolto ciascuno studente favorendo la conoscenza e la rielaborazione profonda del testo di Liliana Segre “Scolpitelo nel vostro cuore”, attraverso un processo creativo e elegante. Il risultato è una toccante poesia collettiva di pensieri, immagini e colori, che nasce dalla scelta, da parte di ogni singolo studente, di parole estratte dalle pagine del libro della testimone.” Come previsto dal concorso, i vincitori vengono ufficialmente premiati in occasione della celebrazione del “Giorno della Memoria” (27 novembre) dal Presidente della Repubblica in presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito e del Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.