Home ROMA,RIETI,FROSINONE,LATINA,VITERBO I semafori si spengono di nuovo e torna il pericolo sulla strada

I semafori si spengono di nuovo e torna il pericolo sulla strada

269
0

Piglio, La protesta dei cittadini: “siamo stanchi dell’indifferenza di quest’Amministrazione”

Neanche il tempo di un battito di ali, che il semaforo all’altezza della strettoia di “Villa Serena” a Piglio , da poco  aggiustato si rompe di nuovo. “Eravamo in procinto di organizzare  una grande festa popolare, per celebrare il ritorno del semaforo di via Piagge, dopo quasi un anno  di mancato funzionamento, nonché dopo mesi e mesi  di proteste di cittadini, automobilisti e residenti, per sollecitare l’Amministrazione Comunale ad intervenire,  preoccupati per i pericoli provocati da quella strettoia non tutelata. Avevamo pensato di organizzare una sorta di sagra popolare, per inneggiare alla riaccensione del tricolore stradale e invece, a poche ore dal ritorno in funzione, è di nuovo rotto. Niente da fare, non era destino: festa rinviata, sagra annullata. L’attesa di avere in via Piagge un segnale di civiltà quale è un semaforo funzionante, continua”. E’ questo lo sfogo ironico dal sapore amaro dei residenti di Via Piagge, che speravano nel funzionamento del semaforo ed invece, sentendosi presi in giro dall’Amministrazione Comunale, è di nuovo rotto.  La protesta, considerando il numero di mezzi e persone che transitano ogni giorno per questa strada regionale che conduce da Piglio agli altri centri , è più che fondata  “ci si aspetta   -continuano i residenti-  un efficiente funzionamento dei semafori soprattutto per garantire un ordinato transito di pedoni e guidatori, che però sono del tutto inattivi. L’Amministrazione Felli non deve pensare che il rischio c’è solo durante il periodo scolastico con il transito di più pullman, anzi al contrario proprio in questo periodo estivo il transito è maggiore anche di mezzi pesanti, basti pensare al transito di mezzi di trasporto animale con diverse gare internazionali che si svolgono al centro ippico degli Altipiani”. Un problema questo, che sta diventando sempre più insostenibile da parte dei residenti del posto. “Da più di un anno   -continuano – si  parlava di una scheda rotta, che ne impediva il funzionamento, problema comune anche al semaforo in località Romagnano dinnanzi l’istituto scolastico, e dunque il costo della riparazione si aggirava intorno ai € 4 mila secondo gli amministratori. Con la riparazione dei giorni scorsi si pensava che i soldi erano statti reperiti e che finalmente il semaforo tornasse funzionante ed invece nulla. Possibile che un’Amministrazione Comunale non riesca a far funzionare un semaforo per la sicurezza della comunità? Sarà forse il caso magari di spendere meglio i nostri soldi e chiedere l’intervento di un’altra ditta? A questo punto dobbiamo solo pregare che non avvenga la tragedia, che praticamente in quella strettoia si sfiora ogni giorno, augurandoci, ma ormai deve solo accadere un miracolo, che il semaforo torni a funzionare definitivamente”.