Home ROMA,RIETI,FROSINONE,LATINA,VITERBO Tuscania nella Grande Guerra Memoria e Documentazione

Tuscania nella Grande Guerra Memoria e Documentazione

0
362

PresentazionedelVolume

Sabato 11 giugno 2022 ore 16.00 Tuscania, ex tempio di Santa Croce Piazza Basile, 6.

Sabato 11 giugno, presso la Sala Conferenze del Comune di Tuscania si terrà la presentazione del

Volume “Tuscania nella Grande Guerra. Memoria e Documentazione” a cura di Chiara Cesetti e

Marco Quarantotti ( ).

Il volume ripercorre i tragici eventi che portarono allo scoppio della I Guerra Mondiale intrecciandoli

con le vicende dei cittadini tuscanesi che vi presero parte.

Lo storico e appassionato locale Marco Quarantotti ha contribuito con una eccezionale ricerca di

documenti di archivio, lettere e fotografie personali inviate alle famiglie dai soldati al fronte,

documenti unici, inseriti nel più ampio contesto narrativo dalla scrittrice Chiara Cesetti, che

ricostruisce così il quadro della guerra vissuto dalle famiglie tuscanesi e da quanti vi presero parte

in modi diversi.

Ne scaturisce non soltanto una narrazione storica oggettiva e completa, ma anche un quadro sulle

vicende emotive, sulle privazioni, sulle difficoltà di quegli anni difficili, ulteriormente aggravati dalla

terribile influenza spagnola, che uccise milioni di persone.

Interverranno Gianluca Fiocco Docente di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di

Roma “Tor Vergata” e Alberto Manodori Sagredo Docente di Storia e Tecnica della Fotografia presso

l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

L’Associazione di Studi “Vincenzo Campanari”-Tuscania sin dal 1997 promuove attività di ricerca,

studio e valorizzazione sul territorio di Tuscania nei suoi diversi aspetti, spaziando dall’archeologia

alla storia dell’arte, con unico fine lo sviluppo di una sempre maggiore conoscenza e divulgazione

del patrimonio culturale e naturalistico di questo straordinario centro laziale.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Obbligo di mascherina ffp2

Promossa da:

Associazione di Studi “Vincenzo Campanari”-Tuscania

Associazionevincenzocampanari@gmail.com

https://www.facebook.com/associazionecampanari
https://www.instagram.com/associazionecampanarituscania/
https://www.youtube.com/channel/UC44IsAq946Clr9HSBA5YQdQ

Con il patrocinio del Comune di Tuscania

L’Associazione di Studi Vincenzo Campanari è lieta di invitare

la popolazione di Tuscania alla presentazione del volume:

TUSCANIA NELLA GRANDE GUERRA

MEMORIA E DOCUMENTAZIONE

di Chiara Cesetti e Marco Quarantotti (†)

Edizioni Quasar

Introduce:

Francesco Buranelli

Presidente dell’Associazione di Studi V. Campanari

Intervengono:

Gianluca Fiocco

Docente di Storia Contemporanea

presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Alberto Manodori Sagredo

Docente di Storia e Tecnica della Fotogra!a

presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Sarà presente l’autrice

Sabato 11 giugno 2022, ore 16,00

Tuscania, piazza Basile

Sala conferenze adiacente alla Biblioteca Comunale

Con il patrocinio del Comune Tuscania

Ingresso libero !no ad esaurimento posti, con obbligo di mascherina FFP2