Due ori e un argento nel nuoto. Bronzo nel triathlon PTWC e nel judo
Dal nostro inviato Mirko Gabriele Narducci
(FOTO BIZZI/CIP)
TOKYO – Altre due medaglie d’oro e un argento nel nuoto alle Paralimpidi di Tokyo. A conquistare il gradino più alto del podio Arjola Trimi, nei 50 dorso S3 e Simone Barlaam nei nei 50 stile S9. Argento invece per Giulia Terzi nei 400 stile S7.
LEGGI ANCHE: Altre quattro medaglie per l’Italia alle Paralimpiadi, nel triathlon e nuoto
Alle Paralimpiadi sono arrivati gli atleti dell’Afghanistan
Oro per Bebe Vio alle Paralimpiadi: “Ad aprile grave infezione, ho rischiato la morte”
BARLAAM: “NON ERA FACILE, QUI HO FINITO TRIPLETTA 50 SL“
“Non era per niente facile perché il livello è altissimo come è giusto che sia a una Paralimpiade. Il mio tempo non è dei migliori ma l’importante è la medaglia e per fortuna sono riuscito a prenderlo questo oro”, ha dichiarato Barlaam, medaglia d’oro nei 50 sl S9 ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 con il tempo di 24″71, nuovo record paralimpico.
“Ho finito la tripletta”, ha aggiunto Barlaam ai microfoni di Raisport riferendosi alla vittoria in Europei, Mondiali e ora Paralimpiade. “Adesso mi godo il podio. Poi testa alle gare di domani. Non ho ancora realizzato quello che ho fatto, sono sicuro che lo farò appena salirò sul podio, ora ho la testa che va a mille, come sulle montagne russe. Non è facile partire con le aspettative del mondo sulle spalle, un po’ me la stavo facendo sotto ma è andata. C’è tanta fatica, ma anche euforia e carica per i prossimi giorni”.
TERZI: “CONTENTA, 400 SL SEMPRE UN PUNTO INTERROGATIVO“
“Nell’ultimo 100 l’ho vista scappare via ma ho dato il massimo, quindi sono contenta. Siamo state appiccicate fino alla fine: è stata una bella gara, divertente e già sfidare le americane è emozionante, c’è molta adrenalina”, ha dichiarato Giulia Terzi, dopo la conquista dell’argento nei 400 stile S7 ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, ripercorrendo la gara fianco a fianco con la statunitense medaglia d’oro, McKenzie Coan. L’azzurra ha rivelato che avrebbe dovuto provare i 400 già all’Europeo di Funchal quest’anno, ma il 2021 “è stato complicato: ho avuto il Covid e sono stata 52 giorni ferma per un intervento chirurgico- ha detto ai microfoni di Raisport- È stato sempre un punto interrogativo questa gara, poi abbiamo deciso di farla e direi che è andata bene”.
GIOVANNI ACHENZA MEDAGLIA DI BRONZO NEL TRIATHLON
E un’altra medaglia è arrivata dal triathlon PTWC, grazie a Giovanni Achenza, che ha replicato il terzo posto conquistato cinque anni fa a Rio. L’atleta sardo ha terminato le tre prove con il tempo complessivo di 1:02.05, giungendo alle spalle del vincitore, l’olandese Jetze Plat (57:51), e dell’austriaco Florian Brungraber (59.55). Nella stessa gara, nono posto per Pier Alberto Buccoliero con il tempo di 1:09.16. Nella PTWC femminile, ottava posizione per Rita Cuccuru, che realizza il crono di 1:19.06. L’oro è andato alla statunitense Kendall Gretsch (1:06.25), l’argento all’australiana Lauren Parker (1:06.26), il bronzo alla spagnola Eva Maria Moral Pedrero.
CAROLINA COSTA MEDAGLIA DI BRONZO ALL’ESORDIO NEL JUDO
Carolina Costa è medaglia di bronzo nel judo femminile +70kg ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. Costa, atleta di classificazione B2 alla sua prima partecipazione assoluta a una Paralimpiade, ha battuto per ippon l’ucraina Anastasiia Harnik nella finale disputata sul tatami del Nippon Budokan.
fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»