NINFEE, RODODENDRI E CILIEGI GIAPPONESI
E’ vero che Claude Monet (1840-1926) il grande artista, creatore dell’Impressionismo, ha dedicato molta parte della sua esistenza di pittore alla illustrazione delle ninfee,...
GLI STATI UNITI VISTI DA NOAM CHOMSKY
Qui appresso una serie di osservazioni e commenti che il prof. Noam Chomsky nel corso della sua lunga esistenza ha maturato a proposito della...
LA ‘GRANDE RAZZIA’, 1900
Termine più consono rispetto a ‘Grande saccheggio, uno’ e a ‘Colossale saccheggio, due’ già apparsi. L’ignoranza, la insensibilità e, dal 1950, la cementite acuta...
IL COLOSSALE SACCHEGGIO, PRIMA PARTE
Un volume non sarebbe sufficiente non ad elencare ma solamente a citare gli episodi e le cronache che costituiscono il grande saccheggio di opere...
LA VOLPE IMPICCATA
La ferocia e non di rado la connessa perversione mentale, come avevano già a suo tempo scoperto gli antichi romani, sono le caratteristiche dell’essere...
LA CIOCIARA, E SOFIA LOREN
Tra breve si avrà l’occasione di rivedere alla televisione La Ciociara, presentata come si sa da tre giganti dell’arte e della cultura: Alberto Moravia,...
MARIO PRAZ, NEL QUARANTENNALE
Una pagina del Fatto Quotidiano a lui dedicata in occasione dei 40 anni, quest’anno, dalla morte ha fatto richiamare alla memoria la figura di...
PARIGI, PARIGI!
Grande Paese la Francia già dall’oblò dell’aereo o dal finestrino del treno: i grandi spazi, le campagne sterminate coltivate, i grandi fiumi che solcano...
UN GRANDE SCULTORE AMERICANO E LA CIOCIARA
Come ormai ben noto ai milioni di cultori che ogni giorno entrano nei musei in tutto il pianeta, l’uomo o la donna o altro...
CELESTINO E ROSALINA E RODIN
Forse si ignora che Auguste Rodin (1840-1917) è stato un autentico industriale della scultura a seguito della quantità enorme di soggetti in bronzo: migliaia...