DONAZIONE ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI CASAMARI
Ultimamente la Biblioteca Nazionale di Casamari, una delle 46 istituzioni statali, quindi di grande prestigio per la Ciociaria e per la provincia di FR...
POGROM, UCRAINA, POLONIA
Una pagina della Storia all’insegna della efferatezza, tenuta in disparte e che oggi affiora grazie alla rete.
Pogrom è una parola russa che significa, si...
DAUMIER, NE’ CAVOUR NE’ GARIBALDI…
La storia serberà memoria, e certamente non positiva, dell’ostracismo di cui è stata fatta segno la ‘nobile’ terra di Ciociaria, fino ad oggi. E...
FEDRO, PUTIN, ZELENSKJ, ECC.
A parte le considerazioni ed epiteti che si esprimono, il dramma che si sta svolgendo sotto i nostri occhi è, in sostanza, anche la...
LA LEGGE E UGUALE PER TUTTI, ECCETTO…
E' proprio così, la scritta cubitale si legge vistosamente in ogni aula di tribunale: si direbbe una professione di fede, una confessione, soprattutto una...
APPUNTAMENTO A PARIGI
Un certo giorno di sabato alle 16,00 un piccolo incontro a Vavin, di fronte al caffè la Rotonde e al caffé Charivari, dove si...
DUE OPERE INCREDIBILI IN VENDITA A LONDRA
E’ un fatto storico, perciò incontestabile, che entrando nei musei e pinacoteche del pianeta la gran parte delle opere in esposizione, specie con riguardo...
IL GRANDE SACCHEGGIO, -DUE- 
Il colpo micidiale al depauperamento in tutta Italia avvenne con la presenza di Napoleone sulla scena europea che saccheggiò la crema dell’arte italiana. Giganteschi...
A ROMA, MAI CIOCIARO! 
Il concetto di ‘costume ciociaro’ nella pittura setteottocentesca europea è una autentica pietra miliare: è stato il soggetto più amato e più illustrato dagli...
IL 9 OTTOBRE 2022 A ROMA
Giornata splendida 25 gradi. Via Tuscolana, terzo mondo ma non ci sono più sui marciapiedi le bancarelle e la pista delle bicilette si snoda...