COLLIRIO E CIOCCOLATO… E I MAGNIFICI DELL’ARTE
Questi due prodotti sono quelli che hanno consentito a due uomini, anzi a un uomo e a una coppia, di mettere assieme nel corso...
PICASSO, MANCINI E I SALTIMBANCHI
E’ motivo di curiosità mettere o vedere assieme due giganti della pittura quali Antonio Mancini e ancora di più Pablo Picasso: sono, in parte,...
LA CIOCIARA “VU CUMPRĂ”
Da certe statistiche professionali apprendiamo che ogni giorno circa cento milioni di visitatori entrano nei musei e gallerie del pianeta e si può essere...
CAMILLE COROT, IL POETA DELLA PITTURA
ù
Un celebre letterato, Théophile Gautier, scrisse: “Corot, le La Fontaine de la peinture” e tale quasi apodittica definizione non è applicabile con tale significato...
LO SCIENZIATO ROVELLI, THOMAS MANN E NAZIFASCISMO
Tra le prerogative nazionali abbiamo anche quella degli ’editti’ e non solo quelli cosiddetti bulgari di berlusconiana memoria che privarono la cultura italiana della...
PICASSO, IL MONDO
E’ arduo imbattersi in un personaggio così universalmente conosciuto: Russell, Tiziano, Goethe non lo sono così. Forse perché personificazione della modernità: in effetti multiforme,...
IL GOVERNO ITALIANO E ZELENSKY
In occasione della recente visita del Presidente Meloni a Zelensky presidente della Ucraina, è stata ribadita a parole forti la volontà solenne dell’Italia al...
UN ANNIVERSARIO: STALIN
In questo particolare momento storico menzionarne il solo nome è suscettibile di risvegliare certi sentimenti: pur accettandoli per buoni, si riconosce e accetta allo...
GRILLO COLUCHE ZELENSKY
Tre celeberrimi attori-comici, amati e applauditi da tutti: oltre al successo e alla generalizzata stima, che cosa può mai unirli, dare un tratto comune?
Beppe...
ZELENSKY E ARAFAT!
Ecco due temi della più grande attualità e implicazione: la ostilità Russia-Ucraina e Palestina- Israele e allo stesso tempo la figura dei due protagonisti...