Home ROMA,RIETI,FROSINONE,LATINA,VITERBO Inaugurato il defibrillatore donato dell’A.R.A.

Inaugurato il defibrillatore donato dell’A.R.A.

0
25

Trevi Nel Lazio, Grazioli: “Un gesto di grande valore che contribuisce alla tutela del territorio”

A dicembre dello scorso anno durante un incontro tenutosi presso il parco avventura Altipiani Adventures, il Presidente dell’Associazione A.R.A.(Associazione Residenti Altipiani)  Eugenio Rizzo, ha donato  un defibrillatore al Sindaco  di Trevi Nel Lazio Silvio Grazioli, per essere utilizzato in caso di emergenza. Il defibrillatore è stato collocato nella centralissima piazza Suria agli Altipiani di Arcinazzo in sostituzione del defibrillatore donato al Comune di Trevi dalla Croce Rossa di Piglio, la quale  lo ha poi tolto posizionandolo altrove. La cerimonia di inaugurazione si è svolta questa mattina (nella foto) alla presenza del Sindaco Silvio Grazioli, del comandante della locale stazione dei carabinieri Nicola Palombi, del Presidente Rizzo, della Misericordia di Trevi Nel Lazio, della Croce Rossa di Piglio ed alcuni cittadini.   “Un gesto di grande importanza a cui va dato merito  all’Associazione A.R.A. –ha commentato il Sindaco Silvio Grazioli-  è fondamentale non trascurare l’aspetto della sicurezza, specialmente quando consideriamo situazioni di emergenza mediche. Il DAE (defibrillatore automatico esterno) è uno strumento  vitale, in una località turistica che ospita  un grande numero di villeggianti e turisti, la presenza di un defibrillatore è cruciale per garantire un intervento immediato in caso di arresto cardiaco o fibrillazione ventricolare. A Trevi sono collocati 6 defibrillatori e puntiamo ad incentivare la presenza anche agli Altipiani di Arcinazzo rendendo il territorio sempre più cardio protetto”. L’intervento del Presidente Rizzo, ha fatto emergere l’aspetto e di collaborazione per tutelare il territorio, dunque l’impegno che un’Associazione storica come l’A.R.A. continua a svolgere anche in sinergia con gli Enti, e questo dono rappresenta un contributo sociale che si è volto dare al territorio.