Home ROMA,RIETI,FROSINONE,LATINA,VITERBO BASSA SABINA: CONTINUANO I CONTROLLI STRAORDINARI DEL TERRITORIO DA PARTE DEI...

BASSA SABINA: CONTINUANO I CONTROLLI STRAORDINARI DEL TERRITORIO DA PARTE DEI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI POGGIO MIRTETO: OTTO LE PERSONE DENUNCIATE

0
9

Con l’arrivo della stagione estiva, i Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto hanno intensificato l’attività di controllo del territorio mediante l’esecuzione di mirati servizi coordinati, finalizzati a garantire il rispetto della legalità e a tutelare la sicurezza pubblica.

Particolare attenzione è stata rivolta sia alla circolazione stradale lungo le principali arterie viarie, sia alla vigilanza su soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, disposte dall’Autorità Giudiziaria.

In particolare, durante i fine settimana, sono stati impiegati numerosi militari e mezzi nei territori attraversati dalla SR 657 “Sabina”, dalla SP 48 “Farense”, dalla SR 313 “Ternana” e dalla Strada Statale “Salaria”, con l’obiettivo di prevenire comportamenti potenzialmente pericolosi per la sicurezza dei cittadini e di assicurare il rispetto delle disposizioni giudiziarie.

Nel corso di tali attività, sei conducenti sono stati sorpresi alla guida in stato di ebbrezza alcolica. Sottoposti a controlli con etilometro, sono risultati tutti con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla normativa vigente. Si tratta di cinque uomini residenti nella provincia di Rieti, di età compresa tra i 20 e i 50 anni, e di una donna di nazionalità straniera, di 48 anni. Nei confronti di tutti i soggetti sono state avviate le previste procedure: ritiro immediato della patente di guida, denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Rieti e contestuale segnalazione alla Prefettura per i provvedimenti di competenza.

Nel corso di un ulteriore intervento avvenuto nei pressi di Passo Corese, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno fermato un uomo di 53 anni, italiano, già noto alle Forze dell’Ordine per numerosi precedenti di polizia. Lo stesso, alla guida di un’autovettura di grossa cilindrata, mostrava evidenti segni di alterazione riconducibili all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. Invitato a sottoporsi agli accertamenti tossicologici, ha rifiutato sia il test preliminare che quello da effettuarsi presso una struttura sanitaria. Nei suoi confronti è scattata l’immediata sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada, il deferimento all’Autorità Giudiziaria e la segnalazione alla Prefettura di Rieti per i conseguenti adempimenti. Non essendo in possesso della patente al momento del controllo, non è stato possibile procedere al ritiro del documento, mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro e affidato a un deposito giudiziario autorizzato.

Sempre nell’ambito dei servizi di controllo a soggetti sottoposti a misure restrittive, è stato infine denunciato per il reato di evasione un cittadino italiano di 38 anni, già gravato da numerosi precedenti, sorpreso fuori dalla propria abitazione nonostante fosse destinatario della misura degli arresti domiciliari e privo di qualsivoglia autorizzazione.

L’Arma dei Carabinieri continuerà a garantire un costante presidio del territorio anche nelle prossime settimane, intensificando la propria presenza in particolare durante il periodo estivo, con l’obiettivo primario di assicurare la massima sicurezza alla collettività e prevenire ogni forma di illegalità in tutto il territorio della provincia reatina.

Si precisa, come di consueto, che il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà eventualmente accertata nel corso del successivo iter giudiziario.