Home NOTIZIE DA LEGGERE PAOLO BATTAGLIA LA TERRA BORGESE: SCIARPELLETTI OSPITE D’ONORE IN PERÙ PER LA...

PAOLO BATTAGLIA LA TERRA BORGESE: SCIARPELLETTI OSPITE D’ONORE IN PERÙ PER LA INAUGURAZIONE DELLA FIL A LIMA

11
0

Un concerto tra i libri – l’ha definito il critico Paolo Battaglia La Terra Borgese -, è quello che il tenore Gianluca Sciarpelletti terrà all’inaugurazione Fiera Internazionale del Libro che si terrà a Lima in Perù

Nella ricorrenza dei 150 anni di “Connessioni Latine” il 17 luglio p.v. si terrà a Lima l’evento mondiale che vede quest’anno l’Italia come nazione ospite, nella 29^ edizione della “Feria Internacional del libro de Lima”, dove il nostro tenore sabino, è stato chiamato per rappresentare l’Italia con un suo concerto recital, che aprirà ufficialmente l’importante manifestazione culturale.

La cerimonia ufficiale di apertura, che si svolgerà nel polo espositivo di Lima, con il patrocinio del Ministero Affari Esteri, attraverso l’Ambasciata d’Italia in Lima e dell’Istituto Italiano di Cultura, vedrà riunito il mondo dell’editoria italiana, del cinema e della cultura. Questa manifestazione a caratura mondiale che si preannuncia di altissimo livello, verrà appunto inaugurata con la musica, massima espressione artistica dell’Italianità nel mondo, riconosciuta patrimonio immateriale dell’UNESCO. 

Le liriche e le romanze d’opera interpretate dal tenore Gianluca Sciarpeletti, accompagnato al pianoforte dal Maestro Mirco Roverelli, saranno il nostro fiore all’occhiello, nella importante cornice culturale. 

Sarà una pagina musicale ricca di emozioni ed una piccola anticipazione, del grande concerto, che si terrà il giorno seguente, sempre a Lima nel teatro Claretiano, dove il tenore Gianluca Sciarpelletti, nel suo Recital,  eseguirà arie da camera, romanze d’opera e canzoni popolari tra le più rappresentative del grande repertorio musicale Italiano, apprezzato e amato in tutto il mondo. 

Dopo questi due concerti a Lima in Perù, seguiranno quello di Atlanta in USA e un’altro a Montreal in Canada, dove il nostro amato tenore Sabino, porterà alta la bandiera italiana con le armonie della musica dei grandi compositori italiani, prestando loro la sua voce  per interpretare queste melodie immortali.