Alla Coppa Canottieri Cbill, in corso al CC Lazio, si è rivista la classe di Bruno Giordano, grande ex biancoceleste (anche quest’anno in forze al circolo organizzatore del torneo), impreziosita da un goal, ma che non è bastata ad evitare la sconfitta del CC Lazio nell’Over 60; questo a testimonianza dell’altissimo livello delle squadre partecipanti, in particolare in quella categoria lo Sporting Eur viaggia a punteggio pieno dopo 2 gare.
Immancabile anche la presenza in campo del numero 1 del Coni Giovanni Malagò, che non ha voluto per nulla al mondo disertare l’esordio del suo Canottieri Aniene, nonostante la giornata impegnativa che lo aveva visto votare la mattina stessa per il suo successore al Coni. Lui stesso ha definito la Coppa Canottieri “la mia vita”.
Dal punto di vista sportivo, partenza sprint da parte del Tennis Club Parioli, in testa a punteggio pieno tanto negli Assoluti (girone B) quanto nel girone unico dell’Under 22, capace di fermare con un pareggio i Campionissimi 2019-2023 del CC Lazio A negli Assoluti. Sarà forse merito di Zibi Boniek, grande ex calciatore di Juventus e Roma negli anni 80, presente in tribuna a tifare per suo nipote Matteo Santopadre.
Anche il CC Roma è in testa a punteggio pieno nell’Under 22 e negli Assoluti nel girone A.
Grande successo per il Tennis e il Padel, discipline che continuano a dire la loro nella Coppa Canottieri, a suon di sfide combattute e avvincenti.
Infine, un inconsueto 0-0 che ha visto premiare i due portieri come migliori giocatori, eletti come MVP Enoteca Peluso.
La Coppa Canottieri si conferma una “seconda Serie A di Futsal”, con campioni degli anni passati dal calibro di Giovanni Roma, Fabio Angelini, Andrea Rubei, Luca Ippoliti che stanno regalando grandissime giocate.