Home POLITICA,SCUOLA,SINDACATO,ECONOMIA In campo per la regione Lazio, le idee innovative dell’economista Gianni Di...

In campo per la regione Lazio, le idee innovative dell’economista Gianni Di Nicola

39
0

         Tantissime idee e tantissimi candidati affollano la competizione elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale del Lazio. Non certo una regione di poca importanza, se non per il fatto stesso che ha nella sua centralità la capitale d’Italia: Roma. Qualcuno tra i candidati – in questo caso a sostegno della presidenza per Francesco Rocca – ha deciso di proporre un’idea particolarmente innovativa a livello amminsitrativo: l’EPTL. Un acronimo di certo misterioso, ma che per Gianni Di Nicola, economista di lunga data della lista civica “Rocca Presidente”, è invece un esempio di governance innovativa. “Per quanto possa spaventare questo acronimo – precisa Di Nicola – la sua traduzione è semplicissima, sta per efficienza-trasparenza-partecipazione-legalità”. Valori, insomma, concreti che, metaforizzando quasi il lavoro grigio, ma funzionale, di un algoritmo informatico, rappresentano oggi una sfida “basata sul coinvolgimento permanente e strutturato delle organizzazioni di cittadini e delle associazioni d’impresa presenti ed attive sui diversi territori del Lazio”, favorendo la messa in campo di un metodo che questo economista precisa “passa dalla misurazione esatta dei servizi pubblici ritenuti ‘essenziali’ come la sanità, la sicurezza, i trasporti, la viabilità e il decoro urbano, permettendo per ciascuna tipologia di servizio, la registrazione di risultati migliorativi a livello di Comuni e Regione”. Ad onor di cronaca, va pur detto che questa metodologia innovativa di governance è stata oggetto di interessanti pubblicazioni e per questo risulta attuabile, in quanto appunto codificata. Che nella regione Lazio ci sia bisogno di innovazione, tutti i cittadini ne sono coscienti, speriamo che tra le tante proposte questa possa raggiungere il traguardo sperato.